FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Lo sviluppo ciclico di grado T-1 del FTSEMIB che ha avuto luogo dal minimo del 13Dic(15713pt) è giunto a circa 30h di vita. All'interno di questa struttura notiamo la presenza di un 1°T-2 in 3 tempi e da una successiva oscillazione di grado T-2, ovvero quella attuale, al cui interno viene ripristinata la reciprocità inversa sul ciclo T-3 a scapito di quella precedentemente osservata sui T-4.

In presenza di questa configurazione ciclica e degli eccessi generati è lecito attendersi, aldilà della possibilità (non certezza!) di sperimentare un nuovo top nelle prime battute di domani, la conclusione di questo T-1 con la formazione di un ulteriore ciclo Giornaliero o parte di esso dai connotati ribassisti.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    67,2 KB · Visite: 114
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    68,8 KB · Visite: 117
XBEAR: ciclo T-1

L'osservazione, invece, dello sviluppo inverso di brevissimo periodo risulta molto meno ostica del suo "diritto".

Il T-1 infatti nato il 13Dic sta volgendo al termine e lo sta facendo completando la propria struttura ciclica con una sequenza sui T-3 severamente ribassista.

In considerazione di quanto sto osservando su SP500, del comportamento del nostrano e del movimento ciclico inverso sarei portato ad affermare che il ciclo Intermedio nato lo scorso 16Nov scandisce un ritmo a T+1.

Nè riparleremo.

Buona serata.

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    74,7 KB · Visite: 118
L'osservazione, invece, dello sviluppo inverso di brevissimo periodo risulta molto meno ostica del suo "diritto".

Il T-1 infatti nato il 13Dic sta volgendo al termine e lo sta facendo completando la propria struttura ciclica con una sequenza sui T-3 severamente ribassista.

In considerazione di quanto sto osservando su SP500, del comportamento del nostrano e del movimento ciclico inverso sarei portato ad affermare che il ciclo Intermedio nato lo scorso 16Nov scandisce un ritmo a T+1.

Nè riparleremo.

Buona serata.

:ciao:

Immagino che mi leggerete mañana, quindi, Buongiorno a tutti!

Siccome voglio imparare a leggere sti benedetti Cicli,
chiedo Elico la tua valutazione:

il Tracy, in essere dal 10 Dic, sul grafico del LevMIB sembra inconsistente;
mentre (ai miei occhi, anzi, a quelli degli oscillatori) invece lo XBR sembrerebbe voler chiudere il Trimestrale con una Lingua T+1, in essere dal 5 Dicembre.
In ossequio a tali considerazioni, l'Indice dovrebbe salire sopra a 16.213 punti a formare il massimo del T+1 di Indice in corso dal 10 Dicembre e del Trimestrale.
Ed allora mi attenderei un allungamento ulteriore di (almeno) un T-1, per concludere il T+1 di Indice.
Ti sembra sensato?
L'ipotesi nasce dalla configurazione degli oscillatori di ciclo su XBR.

:ciao:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzacci, un saluto a tutta la "banda" dalla terra dei canguri, ho approfittato della pausa,pranzo x venire a "controllarvi"........
 
Immagino che mi leggerete mañana, quindi, Buongiorno a tutti!
Siccome voglio imparare a leggere sti benedetti Cicli,
chiedo Elico la tua valutazione:
il Tracy, in essere dal 10 Dic, sul grafico del LevMIB sembra inconsistente;
mentre (ai miei occhi, anzi, a quelli degli oscillatori) invece lo XBR sembrerebbe voler chiudere il Trimestrale con una Lingua T+1, in essere dal 5 Dicembre.
In ossequio a tali considerazioni, l'Indice dovrebbe salire sopra a 16.213 punti a formare il massimo del T+1 di Indice in corso dal 10 Dicembre e del Trimestrale.
Ed allora mi attenderei un allungamento ulteriore di (almeno) un T-1, per concludere il T+1 di Indice.Ti sembra sensato?
L'ipotesi nasce dalla configurazione degli oscillatori di ciclo su XBR.
:ciao:
Si direi che il t+1 sembra il ciclo dominante nel nuovo t+3!
 
Buon giorno ragazzi, secondo le vostre analisi e il mio pensiero potrebbe oggi chiudere il t-1 x poi lanciarne uno nuovo trovando un new Max del t+2 nella giornata del 21 che come faceva notare brigi e'giorno di scadenze trimestrali e ha spesso coinciso con Max e min importanti poi giù a chiudere t+1 e t+2
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto