FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

un t-2 inverso rialzista incomincerebbe ad essere un dato assai significativo...in parole povere se entro domani non afggiornano i massimi direi che si può accendere!

grazie ale. ora il metodo non mi è più oscuro. mi rimangono dei dubbi su come gestire le entrate e le uscite dalle oscillazioni, ma magari ne parliamo in privato.
 
Simulazione:

Acquisto 2p17/2 a 150pt.

Si dovrebbero vendere delle call 175/02 ma per ora lasciamo perdere.
Obiettivo: costruire un bear spread gratis.
 

Allegati

  • Schermata 2013-01-23 a 14.40.30.png
    Schermata 2013-01-23 a 14.40.30.png
    70,5 KB · Visite: 253
Mancherebbe un T+3 ribassista per avere un annuale da 4 T+3.

Purtroppo in AT non esistono cetrezze matematiche e quindi staremo a vedere. Il vecchio maestro dice " Pasti Gratis nighese......

A dimenticavo , anche lui sostiene al 60% che e partito un T+7.......

Io lo do per partito sopra 17000 in quanto si e superato il Max della candela annuale antecedente. (vedere un mio prec post).:cool:

Adesso si parla di 70%

A 18200 si parlera di 80%

A 19000 di 90%

A 20000 di 100%.

Be non male se si deve solo parlare. Se si opera e meglio .......:cool:
 
Ecco, quando succedono queste cose vado in confusione: cosa si è chiuso alle 13,03.
Un T-5 o un T-4 di 3 ore? :-?

O lingua T-6 per un nuovo T-4?
 
Ultima modifica:
Dando per certa la partenza di un T+7. do come primo target il 100% dal minimo assoluto ovvero 24550.

Dopo le discese iniziano le salite.......................

Accorrete accorrete diceva don Peppone.....


Dai un po di Humor!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Le ripartenza dei T+7 sono sempre (90%) almeno il 100% dal Minimo.

Che ne dite. Dimostratemi il contrario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto