FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB


:rosa:

Grazie!!!

Mi sembra comunque molto complesso come sistema.. io non vorrei programmare nel loro linguaggio ma sviluppare codice mio in linguaggi che già conosco e potermi collegare alla loro banca dati (penso sia un'utopia....)

Tu usi TradeStation o alcuni dei loro servizi?

Da un annetto uso ProRealTime ma sono dei "caproni" ci sono delle mancanze atroci per chi vuole programmare o "disegnare" sul grafico.... da 2 mesi sono nel gruppo Beta Tester della versione 10 e ho chiesto alcune modifiche per facilitare alcune cose per lo sviluppo e la connessione dei dati verso l'esterno ma non hanno intenzione di farlo nelle prossime release... peccato....

Comunque... un primo passo potrebbe essere sviluppare con i dati di fine giornata e questi sarebbero semplici da reperire... magari potremmo potrei provare con cicli lunghi dal Tracy in su .... :mumble:

Buona serata...
 
Ultima modifica:
Buona Sera a tutti! Esco dal 'silenzio' per porvi un piccolo quesito operativo che apparira' sicuramente molto 'rozzo' ma....portate pazienza!:)
Sono entrato con un piccolo quantitativo di XBRM leva 2 (poco piu' che paper trading) alla rottura del minimo di ieri, per puntare alla fine del T+1 e T+ 3 in corso. Probabilmente ci sara' stato un timing migliore ma tant'e', si fa esperienza. Mi pongo un problema di gestione della posizione: se i prezzi - indice dovessero superare 17982, il presente t-1 apparterrebbe a una nuova oscillazione t+1. Mi chiedo se cio' potrebbe anche negare la procedura di chiusura del t+3. Penserei comunque di coprirmi con l'acquisto di un Etf long di pari importo e poi di gestire giorno per giorno (dovrei considerare anche il time decay dello short ma insomma, sono ancora prove!) Senza alcuna responsabilita, cosa ne pensate? Cordialita' e con l'occasione, auguri ad Elico (io li ho compiuti il 27!).:bow:
Ciao,
Provo, senza alcuna pretesa di essere nel giusto, a fare una riflessione sul tuo quesito che, sostanzialmente, pone il dubbio se il T+3 di indice,
giunto a 49gg di vita e dopo un ultimo T+1 ribassista possa ammettere un nuovo top. Io direi di no e, pertanto, un massimo superiore a quello di periodo potrebbe essere un primo segnale dell'avvio di un nuovo T+3 (considerato anche lo swing odierno sul T+3 di inverso), evento comunque da confermare con un T+1 al rialzo.
Detto ciò, riferendomi al mio profilo di rischio e consapevole della possibile perdita, attenderei la conclusione del T-1 di indice
avviatosi dal low odierno per capire se sia il caso di chiudere lo short in quanto un T-1 ribassista, nonostante il nuovo top, rientrerebbe a mio modo di vedere nel IV T+1 (ribassista) in essere dal 16genn o, mi correggo, farebbe parte di un nuovo T+1 ribassista.
:ciao:
 
Ultima modifica:
Ciao Edvige, innanzitutto grazie per l'attenzione:). Stavo riflettendo sulla tua risposta quando ho visto la tua aggiunta. Ora e' un po' tardi, domani, a mente lucida avrei altre considerazioni, se non ti disturbo. Grazie ancora!
 
:rosa:

Grazie!!!

Mi sembra comunque molto complesso come sistema.. io non vorrei programmare nel loro linguaggio ma sviluppare codice mio in linguaggi che già conosco e potermi collegare alla loro banca dati (penso sia un'utopia....)

Tu usi TradeStation o alcuni dei loro servizi?

Da un annetto uso ProRealTime ma sono dei "caproni" ci sono delle mancanze atroci per chi vuole programmare o "disegnare" sul grafico.... da 2 mesi sono nel gruppo Beta Tester della versione 10 e ho chiesto alcune modifiche per facilitare alcune cose per lo sviluppo e la connessione dei dati verso l'esterno ma non hanno intenzione di farlo nelle prossime release... peccato....

Comunque... un primo passo potrebbe essere sviluppare con i dati di fine giornata e questi sarebbero semplici da reperire... magari potremmo potrei provare con cicli lunghi dal Tracy in su .... :mumble:

Buona serata...

Non lo uso e non so programmare ma il loro linguaggio (easy language) mi risulta fra i più diffusi e semplici anche per trading system automatizzati
In più TS è anche un broker e i costi della piattaforma scendono circa a zero con poche operazioni mensili
 
Da monitorare l'eventuale possibilità che la lingua T-4 indice possa "rubare" del tempo al giornaliero in corso da quota 17080,...... :rolleyes: Analizzando il T-1 inverso,.. nel caso si consideri il top a quota 17937, ha consumato 25 ore di sviluppo, mentre con il top a quota 17893 siamo a 17 ore di struttura utilizzata,...vediamo se già nella giornata odierna il mercato ci darà indicazioni per poter sciogliere il dubbio,...
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

.....
Conferme in tal senso giungeranno tramite la costituzione di un ciclo Giornaliero, quello attuale, in configurazione rialzista. A questo proposito vi evidenzio che se l'ipotesi di lingua si rivelerà corretta, lo sviluppo ciclico dell'attuale T-3 potrebbe contrarsi.....

Da monitorare l'eventuale possibilità che la lingua T-4 indice possa "rubare" del tempo al giornaliero in corso da quota 17080,...... :rolleyes:
....

Buongiorno a tutti,

come ampiamente introdotto ieri, il minimo odierno a 17392pt, avendo generato un T-6 ribassista nel suo 2°50% di sviluppo, possiederebbe quelle caratteristiche (minimali) tali da essere considerato quale bottom identificativo della conclusione del 1°ciclo Giornaliero del nuovo T-1.

Conferme in tal senso giungeranno dal mancato rispetto del vincolo ribassista in atto sull'attuale T-6 oppure, a parità di minimo, dalla formazione di reiterati ulteriori nuovi massimi Intraday.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    70,4 KB · Visite: 98
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,9 KB · Visite: 100

Users who are viewing this thread

Back
Alto