FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

XBEAR: ciclo T-1

Aggiungo solo questo come elemento di riflessione....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,5 KB · Visite: 113
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    71,2 KB · Visite: 128
domanda a duca ed elico.....ma se si va con inverso sopra a 25,655...ci starebbe come 3° t-1 rialzista con mancanza poi di un t-1 riba a chiudere il mensile.....spero di non aver detto fesserie, colpa della giornata movimentata :titanic:.
 
domanda a duca ed elico.....ma se si va con inverso sopra a 25,655...ci starebbe come 3° t-1 rialzista con mancanza poi di un t-1 riba a chiudere il mensile.....spero di non aver detto fesserie, colpa della giornata movimentata :titanic:.

L'inversione sul T+1 inverso è condizionata,..... la condizione di inversione è legata al T-1 in corso che NON dia evidenza di max superiori,... quindi perchè vi sia condizione di inversione, i prezzi NON devono violare, al ribasso, quota 16010,....;)
 
L'inversione sul T+1 inverso è condizionata,..... la condizione di inversione è legata al T-1 in corso che NON dia evidenza di max superiori,... quindi perchè vi sia condizione di inversione, i prezzi NON devono violare, al ribasso, quota 16010,....;)
:up:grazie e buona serata........vediamo cosa esce stasera a livello risultati elezioni (giusto per domani )......:titanic:.................:ciao:
 
L'inversione sul T+1 inverso è condizionata,..... la condizione di inversione è legata al T-1 in corso che NON dia evidenza di max superiori,... quindi perchè vi sia condizione di inversione, i prezzi NON devono violare, al ribasso, quota 16010,....;)
un t+1 riba al 18° giorno di un t+2 direi inversione incondizionata,
condizionata era solo t-1 riba:rolleyes:
 
Ultima modifica:
un t+1 riba al 18° giorno di un t+2 direi inversione incondizionata,
condizionata era solo t-1 riba:rolleyes:

:up: Hai ragione TU, scusa,.......ma comunque farei fatica a comprendere una violazione al ribasso di quota 16010, che comunque dovrebbe essere seguita da una conclusione del T+1 inverso sopra quota 16883
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.
Grazie Elico per le info mattiniere.

Sarò de coccio,
ma, tuttavia, gli oscillatori, più che finito il T+3 Indice, direbbero al max nuovo T+1 del vecchio.
Vi faccio notare il Future sul nostro Indice che si è attestato a 16.160 punti,
contro i 16.352 dell'Indice medesimo alla sua chiusura.
Chiaramente, con questo non voglio dire di avere ragione,
è solamente la mia opinione.

:ciao:
 
QUESITO ERRONEO. SCUSATE.

Buonasera a tutti (ad Elico anche tantissimi auguri per la sua influenza)
sto cercando di riordinare le poche e confuse idee. Se ho capito bene
a.con P< 16010 viene disatteso il segnale di inversione sul T+1 di inverso suggerendo che tale ciclo è ancora alla ricerca del proprio top
(e, di conseguenza anche il T+2). Top del bisettimanale (e anche del T+2) che potrebbe trovarsi sul low del Tracy di indice avviatosi dal minimo del 21febbr
e da collocare intorno alla seduta dell' 1/2marz (11°/12° giorno di questo 2° T+1 di inverso).
b. La tenuta di 16010 ed il completamento di un T-1 al rialzo di FTSEMIB confermerebbe invece gli scenari fin qui delineati di inversione di medio periodo dell'indice e dell'inverso già anticipate dai prezzi.
Sbaglio di grosso?
Grazie per le eventuali risposte.
:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2013-02-25 a 20.30.00.png
    Schermata 2013-02-25 a 20.30.00.png
    56,8 KB · Visite: 103
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo T-1

Buonasera,

il 2°T-1 (1°Tracy?) appartenente al 2°ciclo T+1 dell’Intermedio in vita dallo scorso 29Gen conclude, dopo circa 31h di sviluppo, il proprio percorso.

Il minimo di riferimento odierno delle 15:28 a quota 22.915€(16883pt), avendo violato il bottom dal quale aveva avuto luogo l’oscillazione ciclica di grado T+1, ci consegna, in ottica di breve periodo, le seguenti evidenze:
1. Vincolo ribassista sull'ultimo T-1 che comporrà detto 15gg;
2. 1°segnale di inversione sul T+1 da confermare con un top sull'attuale 3°T-1 inferiore a 25.655€(>16010pt Indice)

In ottica di medio periodo, però, il configurarsi di un T-1 ribassista o, meglio, di un 3°Tracy negativo intervenuto oltre il 50% dello sviluppo nominale dell’attuale oscillazione Mensile(T+2), ci indica che anche il ciclo Mensile avrebbe svoltato.

Inversione che, anche in questo caso, verrebbe conclamata tramite l’integrità del max del 21Feb (25.655€/>16010pt Indice).

In caso contrario, ovvero con i corsi sopra 25.655€(<16010pt), la reciprocità temporale con il sottostante verrebbe fortemente disattesa ponendo i consueti forti interrogativi circa la consistenza di questo frame ciclico a scapito, ovviamente, della bontà degli swing.

In sintesi, in caso di violazione di quota 25.655€(<16010pt), continuerei a focalizzare la mia attenzione ciclica in termini di T+1 e solo il mancato soddisfacimento del vincolo ribassista proiettato sull'ultimo T-1 inverso mi farebbe rivisitare la struttura ciclica di medio periodo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,4 KB · Visite: 101
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    71,5 KB · Visite: 112
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    63,8 KB · Visite: 115
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    75,2 KB · Visite: 91
Ciao Edvige

QUESITO ERRONEO. SCUSATE.

Buonasera a tutti (ad Elico anche tantissimi auguri per la sua influenza)
sto cercando di riordinare le poche e confuse idee. Se ho capito bene
a.con P< 16010 viene disatteso il segnale di inversione sul T+1 di inverso suggerendo che tale ciclo è ancora alla ricerca del proprio top
Corretto
(e, di conseguenza anche il T+2).
T+2 di dubbia consistenza
Top del bisettimanale (e anche del T+2) che potrebbe trovarsi sul low del Tracy di indice avviatosi dal minimo del 21febbr
e da collocare intorno alla seduta dell' 1/2marz (11°/12° giorno di questo 2° T+1 di inverso).
b. La tenuta di 16010 ed il completamento di un T-1 al rialzo di FTSEMIB confermerebbe invece gli scenari fin qui delineati di inversione di medio periodo dell'indice e dell'inverso già anticipate dai prezzi.
Esattamente

Sbaglio di grosso?
No, i dubbi sono relativi solo al T+2 di cui abbiamo già detto
Grazie per le eventuali risposte.
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto