FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciao Excuseme, Buongiorno a tutti,
grazie.

Devo specificarti, tuttavia, che il pattern 5.0 richiede che il punto B si posizioni tra il 113% ed il 161,80% dell'espansione di prezzo XA.
Quindi stabilisce un preciso requisito per il ciclo ribassista di cui alla tua premessa (che, nella fattispecie, è costituito dal Mensile ribassista 4mar/5apr di FTSEMIB).

Un ritracciamento maggiore invalida la figura (“Any extension greater than 1,618% will negate the structure”).

Grazie Edvige.
Eppure lo avevi scritto chiaramente ... ma dormivo ... :)
Allora te ne propongo una ulteriore stesura, che mi sembra adeguata al Linguaggio Ciclico:

Quando un Ciclo chiude ribassista tra il 113% ed il 161,80% dell'espansione di Prezzo tra la sua origine ed il suo massimo:
se il successivo produce un MAX compreso tra il 161,80% ed il 224% dell’estensione in Prezzo del precedente (quindi: tra max e min finale),
ALLORA,
è atteso un ritracciamento da tale MAX, minore/uguale alla metà della estensione in Prezzo del Ciclo Medesimo (quello in corso, ovviamente, non il precedente).

Ciao. :ciao:
 
Ultima modifica:
Grazie Edvige.
Eppure lo avevi scritto chiaramente ... ma dormivo ... :)
Allora te ne propongo una ulteriore stesura, che mi sembra adeguata al Linguaggio Ciclico:

Quando un Ciclo chiude ribassista tra il 113% ed il 161,80% dell'espansione di Prezzo tra la sua origine ed il suo massimo:
se il successivo produce un MAX compreso tra il 161,80% ed il 224% dell’estensione in Prezzo del precedente (quindi: tra max e min finale),
ALLORA,
è atteso un ritracciamento da tale MAX, minore/uguale alla metà della estensione in Prezzo del Ciclo Medesimo (quello in corso, ovviamente, non il precedente).

Ciao. :ciao:

Ok!
ANche io ieri ho scritto una inesattezza di cui mi sono accorta solo questa mattina in treno!
BUon week end
 
Ciao Elico, tempo fa ho visto una tabella con i vincoli dei vari cicli, in realtà non mi pare fosse su questo t3d ma l'autore della stessa mi pare di ricordare fossi tu, ebbene potresti ripostarla che ho perso quella che avevo scaricato? grazie :)
 
Sequenze cicliche

Ciao Elico, tempo fa ho visto una tabella con i vincoli dei vari cicli, in realtà non mi pare fosse su questo t3d ma l'autore della stessa mi pare di ricordare fossi tu, ebbene potresti ripostarla che ho perso quella che avevo scaricato? grazie :)

Ciao Massive, buongiorno a tutti,
 

Allegati

  • Battleplan sequenze.PNG
    Battleplan sequenze.PNG
    35,7 KB · Visite: 143
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

3°T-5 del 2°T-3 del T-1 nato il 2Mag scorso.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    72,5 KB · Visite: 143
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,5 KB · Visite: 115
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Nuovo ciclo Intraday di grado T-5 dal minimo delle 9:20 alle 16840pt. In virtù della generazione di un 60' ribassista che si è annegato all'interno del 3°T-5, non possiamo escludere il fatto che, in presenza di un high>16922pt, il FTSEMIB possa aver fatto il suo ingresso in una nuova oscillazione ciclica ad 8h.

Sotto a 16922pt e con un T-5 o sue frazioni cicliche ribassiste(<16840pt) ci indicheranno che il 2°T-3 non si è ancora concluso.

Incognita: lingua di Bayer sull'attuale T-5 le cui dinamiche reciterebbero così: high>16922 e chiusura sotto-ciclo <16840pt.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    73,3 KB · Visite: 150
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto