Elico64
Forumer storico
Dall'immagine di stamattina su xbear dovrebbe mancare un t-1 in configurazione ribassista (3gg) che vedrà di conseguenza nuovo massimo per indice...ma tra poco dovrebbe partire ultimo t-1 di xbear che farà rifiatare momentaneamente gli short con minimo ritraccio...
Allora.... riprendiamo il post del 3Mag scorso ed iniziamo a "spuntare" le ipotesi
Ciao Digi, buongiorno a tutti,
quella che si prospetta sull'inverso è una lettura ciclica di breve periodo alquanto facile. Infatti, se partiamo dai presupposti dichiarati nel commento finale di ieri per il FTSEMIB, non possiamo far altro che affermare che dal 30Apr la ciclicità inversa del FTSEMIB ha dato luogo ad un nuovo ciclo di grado T+1.
Le incognite circa questa nuova struttura sono:
1) T+1 appartenente ad un nuovo Mensile inverso (30%);
2) Movimento ribassista sul 1°T-1 e costituzione di una lingua di Bayer propedeutica per introdurre un nuovo ciclo Mensile inverso(30%);
3) Movimento ribassista sul 1°Tracy inverso e costituzione di una lingua di Bayer propedeutica per introdurre un nuovo ciclo Intermedio inverso (25%);
4) T+1 inverso completamente ribassista (15%)
Punti di controllo a iosa......
La domanda che dobbiamo porci, in ottica di inversione di medio periodo, è:
"sarà in grado il 2°T-1 del FTSEMIB di far registrare un high superiore a quello attuale?"
Se si ricadiamo nell'ipotesi 3 e 4, in caso contrario si materializzerà l'ipotesi 2).
Ultima modifica: