FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Spostiamo il "paletto di controllo" sul T-3 inverso a quota 17075, punto dove posiziono il "baricentro" del 3° T-5 / origine del 6° T-6,.........A quota 17025, alle ore 13.41, possibile conclusione del 3° T-5 indice, la certificazione con un T-7 rialzista,...;)

Quando dovrebbe finire questo t-3? Con 3 o 4 t-5 se correttamente centrato?
Poi nuovo t-3 e t-2 con vincoli finali ribassisti secondo i piani....
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Spostiamo il "paletto di controllo" sul T-3 inverso a quota 17075, punto dove posiziono il "baricentro" del 3° T-5 / origine del 6° T-6,.........A quota 17025, alle ore 13.41, possibile conclusione del 3° T-5 indice, la certificazione con un T-7 rialzista,...;)

Si è corretto. Una prosecuzione del movimento correttivo farebbe saltare l'ultimo T-5 a favore di un 2°T-4 da T-6 (il 3°).
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    77,7 KB · Visite: 137
Quando dovrebbe finire questo t-3? Con 3 o 4 t-5 se correttamente centrato?
Poi nuovo t-3 e t-2 con vincoli finali ribassisti secondo i piani....

L'estensione temporale standard è riportata dall'ampiezza delle frecce relative al ciclo in oggetto. E' sufficiente osservare un mio qualsiasi chart per intuirlo.....
 
Violata al rialzo quota 16107, 3° T-5 inverso in configurazione riba, vincolo riba sul restante sviluppo del T-3 in corso da quota 17255,.............
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Conclamata inversione sul ciclo Giornaliero. Siamo entrati, sino a prova contraria, nel 3°T-3 del T-1 nato lo scorso 7Mag o, meglio, nel 4°T-2 del Tracy del 2Mag.

Garante di quest'ultima ipotesi, un ciclo T-4 rialzista.

Incognita ciclica: formazione di una lingua di Bayer sull'attuale T-5.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    79,3 KB · Visite: 139
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,5 KB · Visite: 120

Users who are viewing this thread

Back
Alto