Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul medio periodo....
Ciclo Mensile
Il 1°Mensile del nuovo Intermedio è giunto a consumare 21gg di vita o, se preferite, 29 sedute dal minimo del 5Apr. A questo proposito, e molto serenamente, mi limiterei a sostenere che una lingua di Bayer con minimi decrescenti sottrae del “Tempo” al successivo sviluppo ciclico mentre una con minimi crescenti, come quella apprezzata tra il 5 ed il 17Apr, ne dilata l’ampiezza. Non ne farei, pertanto, una questione fondamentalista.
Per certo, dunque, il FTSEMIB si colloca aldilà del baricentro ciclico di questo T+2 e con un T-1 ribassista detta oscillazione di medio periodo individuerà il movimento minimale per poter essere considerata conclusa. In considerazione degli 11gg di vita traguardati dal 2°15gg(T+1) che compone il nostro Mensile ed in virtù dei ragguardevoli livelli di ipercomprato cui è sottoposto il frame ad 1gg (e non solo…..), mi attenderei che il movimento correttivo di cui sopra abbia luogo a partire dall’ottava entrante.
Se abbiamo definito con un T-1 ribassista il target minimo cui dovrà sottostare il ritracciamento dell’attuale T+2, identifichiamo nell’area di Prezzo compresa tra 16300 e 16500pt l’obiettivo “ideale/ottimale” da raggiungere entro 6/8 sedute. Tengo a precisare, ancora una volta, che gli aggettivi “ideale” e/o “ottimale” rappresentano una potenzialità e non un “obbligo” da parte del Mercato nel raggiungere quel target.
Per contro, la mancanza di un T-1 ribassista e/o il manifestarsi di un semplice T-2 negativo al quale facciano seguito dei nuovi high(poco probabile), mi indicherebbero la volontà da parte del Mercato di “ritmare” l’Intermedio in vita dal 5Apr in cicli T+1 anziché T+2. Scenario quest’ultimo potenzialmente devastante per le velleità ribassiste degli Orsi (agghiacciante.....

).
Ciclo Intermedio
Con 28 primavere Daily al suo attivo, il ciclo Trimestrale nato il 5Apr(15062pt), dopo aver "performato", con il suo 1°T+1, il 100% dell’ampiezza di Prezzo generato dalla lingua di Bayer 5/17Apr, si è ora concesso il lusso, forse un po’ prematuramente, di condurre tutti i nostri oscillatori in area di forte ipercomprato e di generare le prime timide divergenze negative di CCI. Allo stato attuale identifichiamo nella violazione di quota 16449pt il primo “vero” segnale di inversione su questo frame ciclico.