Allachetichella
Forumer storico
ciao neofita e benvenuto.1° richiesta di chiarimento ( non propriamente ciclica ) sulle barre orarie Inside/Outside : la definizione INside/ OUTside è sempre in relazione alla 1° delle 2 barre giusto ?! ( cioè la seconda barra oraria è INside opp OUTside sempre rispetto alla 1° barra ) e l’obiettivo minimale di prezzo è la proiezione dell’estensione della barra più lunga ( quella che fa ombra per intenderci : l’estensione della 1° in caso di Inside , l’estensione della 2° in caso di OUTside …. Corretto ?! )
si
. L’estensione si calcola includendo o escludendo la shadow ? l'intero valore della candela.
Ultimo chiarimento : c’è un limite di barre successive entro le quali il pattern deve completarsi , pena il fallimento ? Grazie per le precisazioni.
non ho la soluzione al tuo quesito...ti venderei ca.zzate...ti posso dire che + alzi il frame di riferimento è + sono alte le possibilità di realizzo in base a statistiche effettuate nei controlli... Secondo Pat e Paolo una volta scollinato il livello che ha generato la outside (SENZA CHIARAMENTE AVER GENERATO IL RISULTATO) il pattern perde valenza; penso sia una buona intuizione anche se esistono taluni casi che vanno in senso opposto. detto ciò mi sembra l'unico modo con cui i prezzi possano far accantonare il pattern a livello temporale...se hai voglia statistica il tema e poi ci racconti