FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    79 KB · Visite: 141
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

2°T-5 inverso che, grazie alla costituzione di un T-7 ribassista, conclude anche un T-4 inverso.

Con questo transitorio, dunque, sopra 15396pt avremo un nuovo ciclo Giornaliero Indice. Livello quest'ultimo che sarà destinato a scendere con il normale evolversi ciclico dell'Intraday.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    77,5 KB · Visite: 134
grazie Pat e scusami, posso solo chiedere quando si verificano di farmele notare in modo da prendere piu' dimestichezza? :bow::bow:

Capisco Stefle, è quello che sto cercando di fare da quando sono rientrato mercoledì scorso.

Tuttavia, laddove troviate grossi impedimenti nel metabolizzare questo metodo, vi suggerisco di non insistere oltremodo.

In giro per il Web esistono decine di metodi ciclici "trend-follower" molto più semplici ed intuitivi. Metodi che, proprio per queste peculiarità, perdono di "sensibilità" ma se non si sta a guardare il classico "pelo nell'uovo" possono rilevarsi discretamente profittevoli per un trade di medio periodo.

:)
 
lo so Pat, pero' vorrei riuscire a capire...come grafico ci sono (vedi te lo allego)... credo che le cose piano piano dovrei riuscire a capirle.. non vorrei abbattermi :(:(:(


Capisco Stefle, è quello che sto cercando di fare da quando sono rientrato mercoledì scorso.

Tuttavia, laddove troviate grossi impedimenti nel metabolizzare questo metodo, vi suggerisco di non insistere oltremodo.

In giro per il Web esistono decine di metodi ciclici "trend-follower" molto più semplici ed intuitivi. Metodi che, proprio per queste peculiarità, perdono di "sensibilità" ma se non si sta a guardare il classico "pelo nell'uovo" possono rilevarsi discretamente profittevoli per un trade di medio periodo.

:)
 

Allegati

  • FTSE.PNG
    FTSE.PNG
    56,3 KB · Visite: 143
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Nuovo T-5. Occhio che il T-3 inverso è in conclusione del suo 2°T-5. Ammessa "finta" sull'attuale T-6 indice....

Occhi aperti, dunque, per gli amanti dell'Intraday....

Senza alcun riscontro da Prezzo e/o Tempo, a mio modo di vedere il FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T-3.

Conferma oggettiva a questo mio approccio, giungeranno tramite la violazione di quota 15396pt oppure l'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-6.

Buon appe!!
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    77,7 KB · Visite: 162
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Senza alcun riscontro da Prezzo e/o Tempo, a mio modo di vedere il FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione di grado T-3.

Conferma oggettiva a questo mio approccio, giungeranno tramite la violazione di quota 15396pt oppure l'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-6.

Buon appe!!

Direi che non si è rivelata una minkiata! :)

Nuovo T-3, il 2° dell'attuale T-2, dal minimo delle 11:38 a 15279pt.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    70,9 KB · Visite: 151
  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    70,5 KB · Visite: 138
  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    76,6 KB · Visite: 151
XBEAR: ciclo T-1&Co......

L'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-4 ci indica che una nuova oscillazione inversa di grado T-2 ha avuto luogo dal bottom di ieri a 24.28€(15552pt) delle 16:02.

Essendo, però, il 4gg(25Giu) giunto su quel minimo con oltre 40h di sviluppo, possiamo affermare che, se il nostro posizionamento ciclico è corretto, l'XBR ha dato vita anche ad un nuovo ciclo T-1.

Infine, essendo il ciclo Tracy in vita dal 19Giu giunto nei pressi del limite superiore della propria finestra temporale, è presumibile che detto bottom identifichi anche l'inizio di una nuova oscillazione T. Conferme giungeranno con un T-2(o 75% di esso) in configurazione rialzista oppure con i Prezzi>25.385€(<15217pt).
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,1 KB · Visite: 153
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    74,3 KB · Visite: 142
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    68,6 KB · Visite: 142
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto