FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ipotesi
alle 9.30 l'inverso dopo 19 ore conclude il suo t-2, ma gli orsetti hanno i tori alle calcagna sul ciclo giornaliero...per inchiummarli possono solo utilizzare una figura di raccordo e ti piazzano un t-5 con 76% (9.30-11) di ritraccio che permette ai tori di lanciare un new t-3 di sottostante (ore 10.26).

tale ipotesi decadrà in pieno al superamento di 15395....mentre sotto 290 prenderebbe ampia forma

mi sembra comunque giusto sottoporvela...tanto il range è 100 punti...

praticamente si riprendono in parte il tempo che gli hanno fottuto ieri con la lingua indice 10-12.30
 
Stefle solo un piccolo suggerimento ricordati che l'arco per la lingua è tra 70-75% e 99%....non ti fossilizzare solo sul 78,6%...

Vero, ma siccome mi piace sempre fornire delle indicazioni chiare, quello è il livello di ritracciamento "standard".

Eventuali modifiche e/o deroghe a questo livello dovranno essere fatte a ragion veduta e, magari, appoggiandosi ad un campione statistico significativo.
 
ipotesi
alle 9.30 l'inverso dopo 19 ore conclude il suo t-2, ma gli orsetti hanno i tori alle calcagna sul ciclo giornaliero...per inchiummarli possono solo utilizzare una figura di raccordo e ti piazzano un t-5 con 76% (9.30-11) di ritraccio che permette ai tori di lanciare un new t-3 di sottostante (ore 10.26).

tale ipotesi decadrà in pieno al superamento di 15395....mentre sotto 290 prenderebbe ampia forma

mi sembra comunque giusto sottoporvela...tanto il range è 100 punti...

Ipotesi assolutamente condivisibile :)
 
Vero, ma siccome mi piace sempre fornire delle indicazioni chiare, quello è il livello di ritracciamento "standard".

Eventuali modifiche e/o deroghe a questo livello dovranno essere fatte a ragion veduta e, magari, appoggiandosi ad un campione statistico significativo.
si certo, ad esempio, tracy di aprile ritraccio del 76% e t-2 24-26 giugno del 74%...
io mi sono messo sopra il 70% per sicurezza...

se ci pensi sui cicli piccoli spesso arriva tra il 90 e il 98% mentre + si sale di grado e più si riduce in zone attorno agli 80%...sempre a livello statistico ovviamente...ma d'altronde abbiamo solo un paio di mesi di esperienza vera sul campo...secondo nel 2014 saremo più precisi!
 
ipotesi
alle 9.30 l'inverso dopo 19 ore conclude il suo t-2, ma gli orsetti hanno i tori alle calcagna sul ciclo giornaliero...per inchiummarli possono solo utilizzare una figura di raccordo e ti piazzano un t-5 con 76% (9.30-11) di ritraccio che permette ai tori di lanciare un new t-3 di sottostante (ore 10.26).

tale ipotesi decadrà in pieno al superamento di 15395....mentre sotto 290 prenderebbe ampia forma

mi sembra comunque giusto sottoporvela...tanto il range è 100 punti...

si certo, ad esempio, tracy di aprile ritraccio del 76% e t-2 24-26 giugno del 74%...
io mi sono messo sopra il 70% per sicurezza...

se ci pensi sui cicli piccoli spesso arriva tra il 90 e il 98% mentre + si sale di grado e più si riduce in zone attorno agli 80%...sempre a livello statistico ovviamente...ma d'altronde abbiamo solo un paio di mesi di esperienza vera sul campo...secondo nel 2014 saremo più precisi!
e legando le due cose qualche dubbio mi viene...
vedremo entro massimo le 15 tanto c'è draghetto!
 
Grazie Ale e Elico dell'aiuto, pero' tutto secondo lo schema descritto ieri, deve essere dopo uno swing e confermato dallo sfondamento del punto 2 low (tipo il modello sperandeo per intenderci) :)

si certo, ad esempio, tracy di aprile ritraccio del 76% e t-2 24-26 giugno del 74%...
io mi sono messo sopra il 70% per sicurezza...

se ci pensi sui cicli piccoli spesso arriva tra il 90 e il 98% mentre + si sale di grado e più si riduce in zone attorno agli 80%...sempre a livello statistico ovviamente...ma d'altronde abbiamo solo un paio di mesi di esperienza vera sul campo...secondo nel 2014 saremo più precisi!
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Dinamica di chiusura 2°T-5 inverso e corrispettivo top di sottostante.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    62,9 KB · Visite: 132

Users who are viewing this thread

Back
Alto