FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:) Ciao Pat,
...e nell'attesa della certificazione, data da un T-7, in configurazione rialzista,
posizioniamo la conclusione del 1°T-5 inverso a quota 16473, alle ore 11.21,...;)

Con questo ritracciamento è superfluo attendere un T-7 inverso rialzista. Siamo abbondantemente in chiusura del 3°T-5 Indice.

Ci sono regole, non scritte, dettate esclusivamente dall'esperienza e dalla "meccanicità" dei movimenti dei Prezzi.
 
2h10' di sviluppo inverso (9:10/11:20), T-8 ribassista del sottostante>50% del proprio sviluppo e T-7 inverso rialzista (da realizzarsi....)

2 su 3 sono ampiamente sufficienti per entrare a Mercato (chiusura T-5 intendo). E' ovvio che il "tutto", poi, deve essere affiancato con le dinamiche dei cicli superiori e opportunamente valutato.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-2

Vi pongo un quesito. La mancanza di reciprocità in ambito T-4, quali futuri sviluppi Intraday ci potrebbe riservare?

PS: non rispondetemi "non consistente" perché le figure di inversione a minimi crescenti hanno ridotto ai minimi termini queste casistiche......
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    88,3 KB · Visite: 86
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    89,3 KB · Visite: 86
Nascita di un nuovo giornaliero (o almeno T-4) dal minimo che si sta formando.

Il T-3 indice è abbondantemente oltre la sua metà, abbiamo avuto swing incondizionato ed è stato introdotto da una lingua...

Corretto...?
 
Nascita di un nuovo giornaliero (o almeno T-4) dal minimo che si sta formando.

Il T-3 indice è abbondantemente oltre la sua metà, abbiamo avuto swing incondizionato ed è stato introdotto da una lingua...

Corretto...?

Prova ad ipotizzare,... un movimento sul T-5 inverso in corso dalle ore 11.21,.....
Range prodotto 16473 - 16369, sinora
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto