FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

il 17083 e' il paletto del nuovo T-3, ma il 17016 del T-1 giusto?

Grazie Paolo

Io sono il solito tacchino cagasotto ma terrei in mente strutture già concluse, non in formazione, quindi.... prezzi > del precedente T-5 per il T-3 (17016pt) e prezzi sopra il precedente T-4 per il T-2 (16961pt)


Ma poi scusa Stefle.... che c'entra il T-1 in questo momento? :D


Che fai ... cerchi di confonderci :d: ?
 
Ultima modifica:
Io sono il solito tacchino cagasotto ma terrei in mente strutture già concluse, non in formazione, quindi.... prezzi > del precedente T-5 per il T-3 e prezzi sopra il precedente T-4 per il T-2


Ma poi scusa Stefle.... che c'entra il T-1 in questo momento? :D


Che fai ... cerchi di confonderci :d: ?

In uno swing condizionato la fine di almeno un T-3 (swing condizionato) non vincola il T-1 a ribasso ? :)
 
In uno swing condizionato la fine di almeno un T-3 (swing condizionato) non vincola il T-1 a ribasso ? :)

:wall:

Lo swing condizionato ha bisogno della successiva conferma dei prezzi che rimangano al di sotto del precedente top. E questo è un discorso.

La struttura ciclica inversa (T-1) ha avuto una sequenza ciclica nella sua prima metà con un T-3 positivo ed uno negativo, quindi ha facoltà anche adesso nella sua seconda metà di ripetere questa sequenza. Il successivo T-3 inverso "potrebbe" essere positivo e nessuno dovrebbe stupirsi.

Attento: Il T-1 inverso è vincolato al ribasso non per gli swing che occorrono al suo interno sui cicli minori, siano essi condizionati, incondizionati ecc ma perchè i prezzi sono andati sotto il suo punto di partenza (leggi >16876 del 6 agosto)

Urge un documento sulle sequenze cicliche :)
 
Ultima modifica:
ok grazie Frenke. Allora sotto i 17016 cosa vincoliamo? :mmmm::mmmm: mi sto confondendo

:wall:

Lo swing condizionato ha bisogno della successiva conferma dei prezzi che rimangano al di sotto del precedente top. E questo è un discorso.

La struttura ciclica inversa (T-1) ha avuto una sequenza ciclica nella sua prima metà con un T-3 positivo ed uno negativo, quindi ha facoltà anche adesso nella sua seconda metà di ripetere questa sequenza. Il successivo T-3 inverso "potrebbe" essere positivo e nessuno dovrebbe stupirsi.

Attento: Il T-1 inverso è vincolato al ribasso non per gli swing che occorrono al suo interno sui cicli minori, siano essi condizionati, incondizionati ecc ma perchè i prezzi sono andati sotto il suo punto di partenza (leggi >16876 del 6 agosto)

Urge un documento sulle sequenze cicliche :)
 
Quando un prezzo sensibile ovvero su cui è nato un ciclo identificato viene rotto (al rialzo o al ribasso) questo comporta dei segnali sia per il sottostante che per l'inverso che dovranno andare d'accordo, in armonia. Questo è l'aiuto in più della ciclicità inversa.

in questo momento sappiamo che da quel minimo di sottostante è nato un ciclo giornaliero ed un T-4. Il tempo lo sta confermando quindi se e quando quel prezzo verra rotto al ribasso vincolerà tali strutture ad una continuazione al ribasso.

In questo caso non si tratta di uno swing che si attiva al loro interno e che quindi ci dice che i cicli stanno ripiegando, questo è un vincolo a tutti gli effetti perchè viene rotto il minimo di partenza. :)

Swing e vincoli non sono la stessa cosa :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto