Brainstorming cicli lunghi
Riassumiamo molto semplicemente, quasi banalizzando, quello che ci siamo detti.
Cosa racconta l'inverso?
Beh non è così semplice.
Abbiamo detto che il 29/1 è partito un annuale.
Sappiamo che ha chiuso il primo trimestrale il 17/5 e che adesso probabilmente ha chiuso il secondo.
Sappiamo che il secondo trimestrale è stato negativo vincolando il quarto ad essere negativo.
Sappiamo che ha attivato un segnale di inversione con un mensile negativo nel 1° 50%
Sappiamo che, essendo partito un annuale dell'indice il 24/6, quello dovrebbe essere il top dell'annuale inverso.
Insomma tutto converge con la lettura dell'indice? Cieli blu?
Sembra di sì.....
ma....
...se l'inverso sta chiudendo o ha chiuso il secondo trimestrale, sta chiudendo o ha chiuso il primo semestrale!
Per la stessa regola della reciprocità applicata fino ad ora,
quello di adesso è il top di un semestrale di indice.
E cosa ci fa il top di un semestrale di indice al top del primo trimestrale? Ti dice che non si sale più, che il prossimo trimestrale che partirà non toccherà più l'ultimo top.
Insomma questa ultima considerazione non è compatibile con i cieli blu che era l'ipotesi 1.
Nasce allora l'ipotesi 2 (ma se ne potrebbero fare altre, lasciamo stare).
L'ipotesi 2 recita: questo (quello chiuso adesso) semestrale di inverso è una struttura di raccordo, i suoi vincoli verranno disattesi e adesso parte un annuale (t+5), T+6 e T+7 (5-7anni) di inverso 
.
Capite perchè questa ipotesi è catastrofista?
Ora nanna, domani ci sono poco
