FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Doc sto per uscire..... Si farà domani mattina.... Comunque sono ipotesi di lungo periodo T+4/T+5.... puoi tradare tranquillamente anche senza per domani in apertura :)
 
Frenke ma chi c'è a Firenze fuori? Ci sarà un caldo cane come sempre..... La porti un bacione a firenZe... Che l'e' la mi città e nel cuore ho sempre qui.... Ciao
 

Allegati

  • 3day.png
    3day.png
    176,7 KB · Visite: 152
Ok grazie Roby, Paolo e Frenke. Cmq anche io sostengo l'ipotesi di excuseme ovvero ritracciamento al 78,60 (17510) e poi giù fino a chiusura dell'intermedio. Come opzioni ci sono troppe call e devono pagare le put per me. Però gli esperti siete voi. Grandi ragazzi

Ciao ragazzi.. Questa ipotesi mi piace molto... La vedete come chiusura tra 4 gg del secondo t-1 del tracy inverso?
 
Brainstorming cicli lunghi

Riassumiamo molto semplicemente, quasi banalizzando, quello che ci siamo detti.

Cosa racconta il sottostante?
Beh è semplice.
Il sottostante ci racconta che il 24/6 è partito un annuale.
NB: Il Future racconta una storia un po' diversa ma lasciamo stare per ora.
Come sarà questo annuale? Solo su questi dati non lo sappiamo. Sappiamo che deve chiudere un trimestrale, che probabilmente ha iniziato la sua inversione (e tra poco lo daremo per certo), ma è pur sempre un annuale che è partito per cui si potrebbero aprire ulteriori top dopo la chiusura del suo primo trimestrale. Insomma cieli blu possibili o probabili per l'indice.

Stop, sull'indice non sappiamo niente di più, ma ci suggerisce la possibilità di un ipotesi di ulteriori rialzi.
Un ultima cosa ci racconta l'indice: il top del precedente annuale è stato il 29/1/2013, quindi per la regola della reciprocità top/bottom da lì è partito l'annuale inverso.
 
Brainstorming cicli lunghi

Riassumiamo molto semplicemente, quasi banalizzando, quello che ci siamo detti.

Cosa racconta l'inverso?
Beh non è così semplice.
Abbiamo detto che il 29/1 è partito un annuale.
Sappiamo che ha chiuso il primo trimestrale il 17/5 e che adesso probabilmente ha chiuso il secondo.
Sappiamo che il secondo trimestrale è stato negativo vincolando il quarto ad essere negativo.
Sappiamo che ha attivato un segnale di inversione con un mensile negativo nel 1° 50%
Sappiamo che, essendo partito un annuale dell'indice il 24/6, quello dovrebbe essere il top dell'annuale inverso.
Insomma tutto converge con la lettura dell'indice? Cieli blu?
Sembra di sì.....

ma....

...se l'inverso sta chiudendo o ha chiuso il secondo trimestrale, sta chiudendo o ha chiuso il primo semestrale!
Per la stessa regola della reciprocità applicata fino ad ora, quello di adesso è il top di un semestrale di indice. :eek:
E cosa ci fa il top di un semestrale di indice al top del primo trimestrale? Ti dice che non si sale più, che il prossimo trimestrale che partirà non toccherà più l'ultimo top.
Insomma questa ultima considerazione non è compatibile con i cieli blu che era l'ipotesi 1.
Nasce allora l'ipotesi 2 (ma se ne potrebbero fare altre, lasciamo stare).
L'ipotesi 2 recita: questo (quello chiuso adesso) semestrale di inverso è una struttura di raccordo, i suoi vincoli verranno disattesi e adesso parte un annuale (t+5), T+6 e T+7 (5-7anni) di inverso :eek:.

Capite perchè questa ipotesi è catastrofista?

Ora nanna, domani ci sono poco :(

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto