FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Buongiorno a Tutti,
cavolo Steffo ha postato in tempo reale le quote..scommettitore incallito!
In realtà Aivojen con quel compito voleva sondare la nostra propensione al gioco d'azzardo,nn voleva introdurci ad un ragionamento sul calcolo delle probabilità.
E Steffo ha dimostrato di essere,tra tutti noi,il più "malato",quindi x lui le strategie più rischiose.:lol::lol:
 
barra h1 delle 10 inside a quella delle 9, e outside a quella delle 11,
continuano così tra poco avremo escursioni orarie di 2pt :D
 
XBEAR: ciclo a 4 sedute(T-1)

Nel frattempo, nuovo T-2(almeno) dal minimo in open di stamane (15.55€/18982pt).
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,3 KB · Visite: 120
grazie mille Avojen ;)

piccolo problema: io l'ho studiato qui Borsa Italiana ma non ho capito una cosa, facciamo un es. su dicembre di bull spread:
compro una call 19000 e vendo una put 20000 (ma perchè 19000 e 20000 e non 20000 e 21000 o 20500 e 20000?) come si decide lo strike da acquistare?

riguardo alla tua richiesta: lo spread ATM più piccolo non può essere fatto anche con +call 18500 e -put 19000 (quindi anche con solo 500 p.ti di differenza)?

scusami se ho detto minxhiate e se mi sfanxuli ti capisco ;) ciao e grazie ancora
compro una call 19000 e vendo una put 20000
questo non è 1 bull spread , è 1 futursimile
il bullspread è tipo +1c19-1c20
 
Ore 9:21. Future Dicembre 18830.
Put19: 770; Put 185: 555. Valore spread: 770-555= 215.
Call19: 610; Call185: 900. Valore spread: 290
continuo io con i valori di metà giornata circa. i prezzi considerati sono quelli in lettera

Ore 12.54. Fut Dicembre 18800
Put19: 795; Put185: 575. Spread 220
Call19: 600; Call185: 880. Spread 280
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto