FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

per la serie chiusa un'outside daily se ne fa un'altra, attendiamo domani la rottura up :lol:
:ciao:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    28,5 KB · Visite: 364
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

Dopo circa 20h di sviluppo il 1°T-2 che insiste nel 4°T-1 completa il proprio iter ciclico sul bottom odierno a 19069pt.

Livello di Prezzo quest'ultimo che risulta strategico in ottica correttiva sia in ambito Tracy(60h30') e, nel caso il T-1 in corso si palesasse in 4 tempi, anche in chiave Bisettimanale. Interessante notare, inoltre, come i Prezzi si stiamo appoggiando alla rialzista sui Prezzi in essere dal minimo dal quale ha avuto luogo questo 2°Tracy.

Relativamente all'Intraday, benché i 60pt di oscillazione sperimentati tra le 12:30 e le 15:30 non agevolino la lettura ciclica, l'ipotesi di centratura Intraday che ritengo più idonea è quella che ipotizza la formazione di un ciclo Giornaliero in 3 tempi. Per "certo" abbiamo la nascita di un nuovo T-4 da quota 19145pt delle 16:56.

Per il resto, come da intendimenti "costruttivi" di stamane, ho riportato nella tabella di sintesi, stante il nostro metodo, tutti i livelli di ingresso pregressi.

Ribadisco che si tratta dell'approccio più "becero" in termini operativi che si possa sostenere in ambito ciclico e, quindi, assolutamente migliorabile e/o ottimizzabile.

Tuttavia possiamo affermare che, con un po' di disciplina, anche con questo approccio superficiale, il sistema risulti efficace (che è diverso da efficiente....). :)

La simulazione sul precedente T-2 si è conclusa con un +30pt. Infine vedremo successivamente se sarà il caso di strutturare meglio questo capitolo.


Buona serata
:ciao:
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    67,9 KB · Visite: 131
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    88,8 KB · Visite: 112
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    85,6 KB · Visite: 131
  • Quadro ciclico.png
    Quadro ciclico.png
    44,8 KB · Visite: 134
Ultima modifica:
Per il momento, preso atto del T+5 rialzista Lug'12/Giu'13 ALMENO un T+7(4/5 anni).

Con un T+6(2/2.5 anni) rialzista avremo, invece, la nascita di un T+8(ciclo a 8/10 anni)

Scusa Elico, in effetti ricordo che sin da settembre parlasti di pluriennale, ma pensando ad un 2° t+6 del ciclo iniziato nel 2009 ci stava un primo t+5 rialzista poiche' non vincolato.
Sicuramente non ci stà un t+6 rialzista, non so se ci puo' stare un max del t+6 fatto nel secondo anno.

Ora dovendo ripartire il t+6 di inverso (almeno) dovremmo avere un max di inverso nel secondo semestre ed in teoria un t+5 di indice negativo.
Sbaglio?
 
Ultima modifica:
:)Ciao Edvige,.........;)
Se ci prometti la Tua presenza alla prossima occasione,....
"Garantisco" che ci proveremo,.. a NON parlare male degli assenti,...........:D:lol:

:)Sai bene che il piacere e l'onore sarebbero solo miei......


Un Grazie grande grande per i commenti (chiarissimi anche senza avere i charts) e per le spiegazioni del TS ciclico by Elico (ne farò sicuramente tesoro sulle commodities sulle quali la mia operatività necessita di un sostanziale miglioramento)!

:ciao:
 
Ciao Spaig, buongiorno a tutti,

io sul Pluriennale del FTSEMIB avrei questa centratura. Il "non" consistente è stato superato diversi mesi fa....

Nulla osta, però, (per voi) continuare con quell'approccio....

L'unico "dubbio", come dicevamo, è relativo alla ciclicità dei massimi. La prossima ottava il Mercato, comunque, ci chiarirà anche questo aspetto.

Ciao Spaig, buongiorno a tutti,

io sul Pluriennale del FTSEMIB avrei questa centratura. Il "non" consistente è stato superato diversi mesi fa....

Nulla osta, però, (per voi) continuare con quell'approccio....

L'unico "dubbio", come dicevamo, è relativo alla ciclicità dei massimi. La prossima ottava il Mercato, comunque, ci chiarirà anche questo aspetto.

Ragazzi la situazione per me e abbastanza chiara e io mi sto sempre più convincendo di dover fare quell operazione nata sull onda del brainstorming con avojen (che ringrazio tantissimo per la preziosa lezione ;)
- l analisi ciclica parla chiaro ( e questo grafico e eloquente, grazie mille elico ;) dovremmo assistere all'ultima barra ribassista da 16 gg dell ultimo t+4 d'inverso (new Max indice rispetto agli attuali) e poi dovrebbe partire l ultimo t+4 inverso ribassista (ulteriori new Max indice!!!) fatto di circa 6 barre da 16 gg (dovremmo essere se non erro a fine feb '14/inizio marzo). Questo scenario e compatibile, in senso di reciprocità, con l attuale t+4 indice che chiuderebbe positivo tra 3 o 4 barre da 16 gg ( fine nov/metà dicembre) e con la configurazione del successivo t+4 negativo (ovvero dopo 8-9 barre da 16 gg, quindi circa fine aprile-inizio maggio 2014, dovrebbe andare a chiudere con un min rispetto a quello di fine nov/inizio dic) ma solo dopo aver fatto new Max rispetto al t+4 precedente (fine febb/inizio marzo in concomitanza con chiusura inversone :-)

-gann, se non erro, dopo l uscita trim up chiama Max e min crescenti fino a marzo

- ergo un bull put spread verticale a 12-13-14000 su marzo sembra un rigore a porta vuota :-) che tradotto significa "scommetto che da qui a marzo l indice non raggiungerà mai quei livelli"

Spero di non aver detto troppe cazzate e ringrazio infinitamente elico, avojen e delta che mi hanno permesso di spararmi questa supercazzola :-) da cui gradirei ovviamente un gentile parere ;)

Un saluto a tutti ;)
 
Ultima modifica:
Ragazzi la situazione per me e abbastanza chiara e io mi sto sempre più convincendo di dover fare quell operazione nata sull onda del brainstorming con avojen (che ringrazio tantissimo per la preziosa lezione ;)
- l analisi ciclica parla chiaro ( e questo grafico e eloquente, grazie mille elico ;) dovremmo assistere all'ultima barra ribassista da 16 gg dell ultimo t+4 d'inverso (new Max indice rispetto agli attuali) e poi dovrebbe partire l ultimo t+4 inverso ribassista (ulteriori new Max indice!!!) fatto di circa 6 barre da 16 gg (dovremmo essere se non erro a fine feb '14/inizio marzo). Questo scenario e compatibile, in senso di reciprocità, con l attuale t+4 indice che chiuderebbe positivo tra 3 o 4 barre da 16 gg ( fine nov/metà dicembre) e con la configurazione del successivo t+4 negativo (ovvero dopo 8-9 barre da 16 gg, quindi circa fine aprile-inizio maggio 2014, dovrebbe andare a chiudere con un min rispetto a quello di fine nov/inizio dic) ma solo dopo aver fatto new Max rispetto al t+4 precedente (fine febb/inizio marzo in concomitanza con chiusura inversone :-)

-gann, se non erro, dopo l uscita trim up chiama Max e min crescenti fino a marzo

- ergo un bull put spread verticale a 12-13-14000 su marzo sembra un rigore a porta vuota :-)

Spero di non aver detto troppe cazzate e ringrazio infinitamente elico, avojen e delta che mi hanno permesso di spararmi questa supercazzola :-) da cui gradirei ovviamente un gentile parere ;)

Un saluto a tutti ;)

Io ti "copio e incollo" questa analisi del 9 ottobre che aderisce al mio trading in questo momento.....mi sembra che torni:up:

Nel grafico di medio termine proposto, la barra in corso terminerà il giorno 22 ottobre e sarà importante osservarne il valore di chiusura in quel giorno.

Poichè l’angolo discendente dal massimo del 2007 passa a 18250, una chiusura al di sotto di tale livello apre a spazi di correzione anche fino a 16500 tra il 23 ottobre e il 6 dicembre, da vedere come opportunità di acquisto, data la presenza di ulteriore setup di inversione.

Qualora invece il giorno 22 ottobre la chiusura giornaliera fosse superiore a 18250, l’area 17800 offrirebbe supporti per nuovi slanci verso 20500 entro l’anno.

Nel breve termine sono attesi setup giornalieri domani 10 ottobre, il 17 ottobre e poi la settimana tra il 28 ottobre e il 4 novembre.

Poichè il movimento è originato da soli flussi di liquidità senza un solido e incoraggiante contesto macro, è raccomandabile comunque cautela nelle esposizioni rialziste.

:ciao:
 
altro giro altro max,
venghino signori venghino
accattateve 'a patata :lol:

rotta up l'uotside daily, praticamente raggiunto il target della settimanale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto