Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)
Come da commenti della mattinata odierna, il FTSEMIB dal minimo della seduta del 28Ott(18663pt) ha dato origine ad una nuova oscillazione di grado T+1 (ALMENO). Un ciclo Bisettimanale che è pertanto ancora parte integrante dell’Intermedio in vita dallo scorso 28Ago e che, conseguentemente, si strutturerà in 3 tempi (2 cicli Mensili al quale aggiungeremo un T+1 oppure un ulteriore Mensile).
La fase correttiva sperimentata nella seduta appena conclusa è certamente da attribuirsi alla conclusione del 1°ciclo a “2 sedute” nato il 28Ott e che, grazie alla formazione di un 2°T-3 ribassista, pone un vincolo, a parità di centratura ciclica proposta, sull'ultimo Giornaliero del T-1 in corso nonché il primo segnale di debolezza(da confermare) sul brevissimo periodo dell’Indice italico.
Relativamente all’Intraday rileviamo come il T-2, con oltre 18h di vita, abbia ancora la possibilità di allocare un ulteriore ciclo a 4h (quello attuale) a patto che quest’ultimo risulti ribassista e confini le proprie velleità espansive sotto quota 19239pt. Sopra tale livello, infatti, si creeranno le premesse per un nuovo T-2.
Trade chiusi dall’ECTS (Elico’s Cycles Trading System 1.0) nella seduta odierna:
T-2 – Long da 18715pt(+650pt), profit/reverse a 19365pt;
T+1 – Short da 19094pt(-380pt), stop&reverse a 19474pt(*);
T+2 – short da 19094pt(-664pt), stop&reverse a 19474pt(*);
(*) ECTS che la prossima ottava recepirà una miglioria relativa alla variante ciclica a 3 tempi (Versione 1.1)