FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Contestualmente a quanto riportato per l'analogo frame ciclico del FTSEMIB, la struttura inversa in essere dal 31Mag e giunta la 5°giorno di vita (54h) inizia a mostrare i primi segnali di insofferenza "da ribasso".

Vi ricordo che all'interno di essa non è ammesso un ciclo T-3 in configurazione rialzista.

Analogamente a quanto espresso nei precedenti post, l'attuale ciclo Tracy (o presunto tale) non consente di allocare un T-2 in configurazione rialzista.

Laddove questo evento si verificasse produrrebbe una nuova oscillazione a 6/8gg.

Ciao Elico,
il T-3 del primo post è divenuto T-2 perche il T-3 darebbe luogo “solo” al T-1 (il IV vincolato al ribasso) che potrebbe ancora starci nel T+1 in corso? Spero di non aver fatto confusione. Grazie
 
Ciao Elico,
il T-3 del primo post è divenuto T-2 perche il T-3 darebbe luogo “solo” al T-1 (il IV vincolato al ribasso) che potrebbe ancora starci nel T+1 in corso? Spero di non aver fatto confusione. Grazie

Si Eddy, risulterebbe più vicino ad un T-3 che non a un T-2.

Tuttavia la "variante 5" (T-1 lungo/Tracy corto) non gode della mia simpatia........ma tant'è che bisogna farselo piacere....
 
XBEAR: ciclo T+2

Ciao Elico,
il T-3 del primo post è divenuto T-2 perche il T-3 darebbe luogo “solo” al T-1 (il IV vincolato al ribasso) che potrebbe ancora starci nel T+1 in corso? Spero di non aver fatto confusione. Grazie

Questa la declinazione più corretta.

Se osserviamo il daily, l'interruzione della sequenza ribassista darebbe luogo ad una nuova oscillazione T-1 che può essere tranquillamente ospitata sia nel T+2 sia nell'attuale T+1 inverso....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    84,4 KB · Visite: 122
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    83,2 KB · Visite: 159
Il mínimo di chiusura del 1° T-1 di indice è il max del 2° T-1 di inverso.

Ho colorato i due punti, ma comprendo dalla tua domanda di avere sbagliato. :rolleyes:

No, Jolly non è quello il punto.

Potresti essere anche nel giusto ma il "tempo" non ha mai confermato quel T-1 inverso.

Quindi, in mancanza di sincronia, il dubbio me lo pongo. Tutto quì.

L'importante, comunque, è accorgersi di queste inconsistenze e cercare di riallinearsi subito, non a distanza di mesi.......come qualcuno.....

I due contesti non sono asettici e li utilizziamo come punti di controllo, l'uno nei confronti dell'altro e viceversa.

Stai facendo un buon lavoro.... ;)
 
No, Jolly non è quello il punto.

Potresti essere anche nel giusto ma il "tempo" non ha mai confermato quel T-1 inverso.

Quindi, in mancanza di sincronia, il dubbio me lo pongo. Tutto quì.

L'importante, comunque, è accorgersi di queste inconsistenze e cercare di riallinearsi subito, non a distanza di mesi.......come qualcuno.....

I due contesti non sono asettici e li utilizziamo come punti di controllo, l'uno nei confronti dell'altro e viceversa.

Stai facendo un buon lavoro.... ;)


questa è la visualizzazione grafica completa dell'inverso. quella di jolly che ha correttamente preso i minimi non potendo costruire l'intera candela può effettivamente (MA spostando il punto di chiusra del T-3 correttamente di 4 punti indietro) far pensare al suo conteggio, come in real time feci anche io


.
 

Allegati

  • CICLI BREVI inverso20120608145836.png
    CICLI BREVI inverso20120608145836.png
    110,4 KB · Visite: 124
Pat..dovremo aver chiuso un giornaliero positivo su xbr se nn erro...opp lo stiamo concludendo..e sul nostrano abbiamo avuto il max nella meta' del gjurnal..ciao
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto