FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

allo stato attuale mi sembrerebbero valide ancora tutte e tre con la 2 che ha ripreso corpo anche se come tempi ormai siamo agli sgoccioli (prime due ore di lunedì al massimo).

tra la 1 e la 3 non saprei proprio. che ne pensate voi?

è una bella domanda davvero, io cercherò di capire la forza del prossimo giornaliero di indice
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

allo stato attuale mi sembrerebbero valide ancora tutte e tre con la 2 che ha ripreso corpo anche se come tempi ormai siamo agli sgoccioli (prime due ore di lunedì al massimo).

tra la 1 e la 3 non saprei proprio. che ne pensate voi?

Un T-3, per intenderci quello in corso, in configurazione rialzista non risulterebbe discriminante per la ripartenza di un nuovo T-1.

La finestra temporale non si è conclusa e gli oscillatori non sarebbero in posizione.

Quindi, un 3+2 potrebbe essere dietro l'angolo.

Il problema non si pone, con buona pace di tutti, se il 4°T-3 si concludesse ribassista.

Ho rivisitato la numerazione dei T-1 in virtù del ritmo scandito sotto al Mensile.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    74,8 KB · Visite: 155
Un T-3, per intenderci quello in corso, in configurazione rialzista non risulterebbe discriminante per la ripartenza di un nuovo T-1.

La finestra temporale non si è conclusa e gli oscillatori non sarebbero in posizione.

Quindi, un 3+2 potrebbe essere dietro l'angolo.

Il problema non si pone, con buona pace di tutti, se il 4°T-3 si concludesse ribassista.

Ho rivisitato la numerazione dei T-1 in virtù del ritmo scandito sotto al Mensile.
a volte do per scontato che tutti capiscano. ovviamente avendo messo la 1 e la 3 quanto hai scritto lo davo per assodato!

la tua precisazione è direi molto importante!:up:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Un T-3, per intenderci quello in corso, in configurazione rialzista non risulterebbe discriminante per la ripartenza di un nuovo T-1.

La finestra temporale non si è conclusa e gli oscillatori non sarebbero in posizione.

Quindi, un 3+2 potrebbe essere dietro l'angolo.

Il problema non si pone, con buona pace di tutti, se il 4°T-3 si concludesse ribassista.

Ho rivisitato la numerazione dei T-1 in virtù del ritmo scandito sotto al Mensile.

Per contro, un top superiore a quello odierno ci indicherebbe, con buone probabilità, l'avvento di un nuovo ciclo T-1/Tracy

Sopra 13997pt indice il problema non si pone.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,4 KB · Visite: 124
Curiosità

Anche per il minimo del 27Feb dicemmo così....ricordi?!? :D

A parte gli scherzi, osservazione condivisibile a prescindere.

....ho trovato una proiezione di movimento di quei tempi, forse per rispondere chiaramente a qualche mio interlocutore sul movimento che mi attendevo....

A quei tempi non utilizzavo ancora il bianconero. :)
 

Allegati

  • T-3.PNG
    T-3.PNG
    81,4 KB · Visite: 148
Buonasera a tutti.....oggi giornata no, mi sono fatto prendere dal panico della salita ed ho mollato le mie posizioni short nel pieno della salita di indice :wall:
 
veramente difficile dire cosa succederà sull'indice per il brevissimo.

vedo aperte tutte e tre le soluzioni:
1) new t-1 con t-3 attuale rialzista
2) t-3 riba a completamento del vecchio t-1
3) t-1 con variante 3+2 a completamento tracy vista anche la durata breve del primo t-1 (26 ore).

verso fine seduta avremo le idee + chiare.

Ciao, assegnerei un 35% alla 1, un 15% alla 2 e un 50% alla 3 ;)................ come si vede non ho chiarito alcun dubbio :wall::wall: Mi piacerebbe, magari dico una stronzata, che si verificasse l'ipotesi 1, quindi T-3 rialzista e new T-1 ;) in questo caso avremmo come punto di controllo 13585 per il T-1 indice e 13997 x il T-1 dell'inverso, ma forse sarebbe troppo semplice :D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto