FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

XBEAR: ciclo T-1

Per un ciclo T-1 che muore ce ne è un altro che è alla ricerca del proprio high......

Vi ricordo che nella struttura Bisettimanale inversa che ha avuto luogo lo scorso 22Ago non è ammesso un T-1 in configurazione rialzista, pena l'avvento di una nuova oscillazione di grado T+1.

Come da intendimenti di ieri non riteniamo il ciclo Tracy determinante e, quindi, nel chart del T+1 detto ciclo è stato evidenziato con un tratteggio.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    78,2 KB · Visite: 130
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    78,5 KB · Visite: 141
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Ciao Leo, buonasera a tutti,

il 2°T-1, all'interno del quale siamo posizionati, dovrebbe concludere il proprio sviluppo entro la seduta di martedi 11Set o, tutt'al più, entro la mattinata della seduta successiva.

L'obiettivo di prezzo "ideale/ottimale", considerando che il top di venerdì 7Set rimanga integro o "ritoccato" al massimo 70/80pt indice, si posizionerebbe, a mio modo di vedere, all'interno della finestra 15700/15900pt.

Rialzi più significativi potrebbero invalidare questo target. Ritengo poco probabili (ma non impossibili) incursioni ribassiste sin verso l'area supportiva posta a 15500pt.

Ribadisco, livelli correttivi ipotizzabili a patto che il Mr. non si "macini" altri 150/200pt up....e ne avrebbe facoltà.

Al momento, infatti, non si evincono vincoli ribassisti sui frame pari o superiori al T-2 mentre nell'intraday (ciclo Giornaliero ed inferiori) il posizionamento è reso piuttosto complesso dal recente rally e dal successivo strettissimo trading range.

Domani cercheremo/proveremo a sistemare anche questi contesti.

:ciao:

Al momento il "piano di volo" è rispettato....

Prezzo e tempo risultano in armonia. :)
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,2 KB · Visite: 112
Al momento il "piano di volo" è rispettato....

Prezzo e tempo risultano in armonia. :)

:up: Ciao Pat, ma un eventuale T-2 inverso, nello specifico quello partito da quota 16195, il 07/09 alle ore 14.28, che si concluda in modalità rialzista, ci "svela" ulteriori informazioni? Sappiamo che il T+1 in corso, non può ospitare T-1 rialzisti, ma mi chiedo un T-2 in configurazione rialzista ci può "anticipare" che da quota 16195 siamo entrati nel 2° T+1 inverso? Quindi senza aspettare di verificare la modalità del T-1 in corso, naturalmente da quota 16195, la mia domanda sorge, ricordando lo sviluppo manifestato dal T-1 indice da quota 14710 il 24/08,.........................Grazie
 
:up: Ciao Pat, ma un eventuale T-2 inverso, nello specifico quello partito da quota 16195, il 07/09 alle ore 14.28, che si concluda in modalità rialzista, ci "svela" ulteriori informazioni? Sappiamo che il T+1 in corso, non può ospitare T-1 rialzisti, ma mi chiedo un T-2 in configurazione rialzista ci può "anticipare" che da quota 16195 siamo entrati nel 2° T+1 inverso? Quindi senza aspettare di verificare la modalità del T-1 in corso, naturalmente da quota 16195, la mia domanda sorge, ricordando lo sviluppo manifestato dal T-1 indice da quota 14710 il 24/08,.........................Grazie

Ciao Duca,

ho inteso il tuo ragionamento, ma un T-2 potrebbe rivelarsi rischioso (non eccessivamente, ma lo è).

Se ti posizioni sul minimo del 1°T-2 ridurresti ulteriormente il rischio ma la conferma ce l'avresti solo con un T-1 rialzista.

Dipende, poi, da cosa stai tradando in termini di frame temporale..... :rolleyes:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Low delle 10:34 deputato ad intercettare la conclusione di un ciclo Giornaliero.

Il fatto che sia intervenuto dopo 34h di sviluppo pone i primi interrogativi circa una possibile conclusione del 2°T-1.

Tuttavia, per il momento, non si palesano segnali di inversione che, invece, si manifesteranno sopra 16118pt indice.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77 KB · Visite: 129
ai molti che mi hanno chiesto in mp spiegazioni ulteriori su inside outside.
ieri ad esempio inside su quasi tutti gli indici.
da noi 295 punti la candela che ha contenuto la inside di ieri, la rottura di oggi è stata fatta down, per calcolare un target occorre aspettare la fine della candela che determina la rottura quindi oggi alle 17.30.
per puro esempio qualora il max odierno non venisse ritoccato il target si posiziona 295 punti sotto 16050 max odierno. se invece l'indice va sopra 16140 si ha la negazione della rottura down...

lo stesso varrà per dax e compagnia bella che mi sembrano ancora inside
 
ai molti che mi hanno chiesto in mp spiegazioni ulteriori su inside outside.
ieri ad esempio inside su quasi tutti gli indici.
da noi 295 punti la candela che ha contenuto la inside di ieri, la rottura di oggi è stata fatta down, per calcolare un target occorre aspettare la fine della candela che determina la rottura quindi oggi alle 17.30.
per puro esempio qualora il max odierno non venisse ritoccato il target si posiziona 295 punti sotto 16050 max odierno. se invece l'indice va sopra 16140 si ha la negazione della rottura down...

lo stesso varrà per dax e compagnia bella che mi sembrano ancora inside

Quindi potrebbe arrivare a 15755 che "assomiglia" al 15730 degli angoli giornalieri di cicli e gann ;)
bene bene...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto