FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

concordo :up: la consideravo una possibile conferma ad altri segnali, tipo un max fc sul mensile di eurostoxx che chiama minimi inferiori ai 1800, anche se questo tipo di segnali non dicono "quando"
se per questo io sono convinto che il t+4 debba ancora chiudere perchè ci sono 3 pezzi da 90 (eni, cac e nasdaq 100) che non hanno ancora visto un t+1 riba...ma come ormai dice sempre Elico seguiamo il mercato
 
:-?

buongiorno e complimenti al padrone di casa....
molto interessante questa view dell'intermedio partito che viene giù fino a giugno, tra l'altro sarebbe coerente con il turning point di bradley e altre analisi che condivido.....
l'unica cosa che mi chiedo è: possibile che un intermedio, seppur fortemente ribassista faccia un top dopo 10-15 gg di borsa???

Ricordatevi del ciclo Intermedio Lug/Set 2011, zio cantante!! :)

Era un altro contesto ciclico, ma ricordatevelo lo stesso. Abbiate memoria dei movimenti passati, perchè questi non si inventano nulla di nuovo. Nulla si crea e nulla si distrugge.

Dal 4h al ciclo Annuale, nulla di nuovo. Zio canarino!! :)

Tradate ciò che vedete, non quello che vorreste vedere.
 
Ultima modifica:
Ma chi l'ha detto che un T-1 deve chiudere con minimi decrescenti?!?

Chi l'ha detto?

Ad un T-1 è necessario configurare un 4ore in configurazione ribassista per poterlo ritenere (prerequisito minimo indispensabile) concluso (punto).


Vi allego, ancora una volta, i livelli di inversione.

Non sono infallibili, ma come tutte le altre cognizioni di analisi ciclica e se usate tutte assieme, aiutano notevolmente il compito dell'analista ciclico.

Meglio questo, ad esempio, che una media mobile centrata.....(opinione personale)
 

Allegati

  • Livelli di inversione.PNG
    Livelli di inversione.PNG
    46 KB · Visite: 111
Ciao Max,

l'area ottimale per l'FTSEMIB deputata ad intercettare il proprio top sul ciclo Annuale è posizionata in area 17700/18150pt indice. Ottimale significa che non mi "stupirei" se dovessero raggiungerla ma, allo stesso tempo, non so se e come ci arriveremo.

Quello che è certo è che stamane abbiamo superato il top del 28Ott scorso e detto movimento "potrebbe " essergli stato sufficiente, ma non possiamo stabilirlo a priori.

Direi, quindi, di attendere un chiaro segnale di inversione senza rincorrere i prezzi cercando di anticipare. Il rischio, come sempre in questi casi, è di farsi male.

Questa la mia logica, condivisibile o meno, ma è l'unica che conosco.


Se dal minimo del 23Set fosse iniziato il 2°ciclo a 2/2,5 anni del quinquennale in essere dal Marzo 2009, il target "teorico" si posizionarebbe in concomitanza della ciclica del ciclo a 5 anni che, attualmente, sta transitando in area 19500/20000pt.
 
3°t-3

Ritornando coi piedi per terra e a cose più concrete, dalle 9:32 di stamane l'XBR ha dato vita alla 3°oscillazione di grado T-3 del 4gg(T-1) in essere dal 14Mar.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    87,6 KB · Visite: 109

Users who are viewing this thread

Back
Alto