FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ora si, e mi riferisco allo scambio di vedute della scorsa settimana con Digi, che possiamo affermare a gran voce che al top del T+2 del FTSEMIB corrisponde un bottom del T+2 dell'XBR.

Quindi, FTSEMIB e suo inverso, stanno parlando la stessa lingua sul T+2.

PS: valido anche per Roby....


E bravo Elico:bow:.
La cosa che non capisco e' la situazione di medio lungo di xbr.
Abbiamo avuto un t+1 rialzista di 15 giorni seguito da un tracy 7 giorni ribassista.
Ritieni possibile che manchi ancora un tracy alla chiusura del mensile di xbr?

Secondo te sul medio/lungo come siamo messi?
Il t+3 partito non ha fatto un mensile rialzista e quindi non e' partito il semestrale.
Pensi che il t+3 abbia già fatto il max ?
Bu, non si capisce niente, so soltanto che per la mia posizione la vedo sempre piu' nera, speravo nella chiusura dell'intemedio di indice per uscire.
Ti chiedo lumi
ciao e grazie.
P.S. i complimenti per il lavoro che fai sono dovuti ed indiscutibili
 
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo Intermedio (T+3)

Buongiorno a tutti,

come di consueto, per decifrare situazioni cicliche poco "convincenti", focalizziamo la nostra attenzione sul FTSEMIB inverso. Andremo così ad integrare quei razionali che abbiamo iniziato ad aggregare grazie al movimento della seduta di ieri.

Dal minimo (16695pt) del 14Set il FTSEMIB inverso ha dato luogo ad un nuovo ciclo Intermedio, che catalogheremo come il 3° della sequenza che compone il ciclo Annuale (19Mar).

Come ben sappiamo il 1°ciclo Mensile (22gg) si appresta a concludere il proprio sviluppo ciclico ma nell'evolvere di questo transitorio ha infranto il minimo sul quale si era completato il 1°ciclo T+1 o, meglio, la sequenza di 2 Tracy consecutivi.

Quindi, mettendo mano alle nostre cognizioni cicliche, possiamo affermare che il T+3 oggetto del nostro commento di apertura ha generato il 1°segnale di inversione.

In sintesi: debolezza.

Questo scenario potrebbe essere "ritrattato" solo con un massimo, da registrare in concomitanza della spinta propulsiva generata dall'avvento del nuovo ciclo Mensile, pari o superiore a 31.18€ (<=15056pt).

In sintesi: l'XBR, una volta stabilito il minimo del Mensile in corso, avrà non più di un T+1 (due Tracy consecutivi) per vìolare il top del 1°Ott. Se ciò non dovesse avvenire risulterebbe confermato il segnale di inversione sull'Intermedio dell'XBR che andrebbe a chiudere la propria oscillazione mentre, per contro, l'indice FTSEMIB salirà alla ricerca del proprio high identificativo del 2°ciclo Intermedio.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    76 KB · Visite: 109
  • T+4.PNG
    T+4.PNG
    76,5 KB · Visite: 83
  • T+5.PNG
    T+5.PNG
    90,5 KB · Visite: 95
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto