FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Strutture di brevissimo/breve periodo per l'XBR.

In ambito Tracy ho posto il dubbio sul 4° non perchè non vi siano gli estremi per poterlo considerare iniziato bensi perchè non sappiamo se parte integrante della struttura Mensile del 9Feb.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    85,5 KB · Visite: 145
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    84,4 KB · Visite: 138
Ciclo Mensile (T+2)

Direi che è di una regolarità esasperante.

E dire che c'è qualcuno che afferma che i max nell'analisi ciclica non sono rilevanti......
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    77,6 KB · Visite: 119
Ultima modifica:
ma chi sarebbe???

Quasi tutti direi. Quando ero in fase di "apprendimento", quel passaggio era una consuetudine.

"Guardare solo i minimi, guardare solo i minimi......" peccato però che, se definiamo ciclico un Mercato, un minimo da un lato corrisponde ad un massimo dall'altra e viceversa.

Dipende solo dal "verso" con cui lo osservi.

E dire che ho approcciato l'analisi ciclica dall'estate del 2009. Prima di questa data, gli unici cicli che conoscevo erano altri.....
 
DAX Index

vorrei fare una domanda cosidetta "insulsa": il 7/3 sul dax cosa è partito? e dove sarebbe la chiusura del t-1 iniziato il 7/3?

Per quanto mi riguarda, dal minimo del 7Mar il DAX è entrato in un nuovo ciclo Intermedio.

Ti ho evidenziato anche la conclusione del 1°T-1.

Ciao.
 

Allegati

  • DAX T+1.PNG
    DAX T+1.PNG
    74,9 KB · Visite: 140

Users who are viewing this thread

Back
Alto