FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Dopo a mercato controllo 1 cosa e scrivo 1 mia idea
Al momento avrei 1 curiosità
L andamento ciclico attuale e' 1 solo e' già formato ed e' solo da leggere ?
o sono diversi e il definitivo si forma man mano si procede?

Se buona la 2 ,analogamente al battleplan che racchiude le influenze dei diversi frame di cicli e li esplicita in 1 unico grafico, avrebbe senso racchiudere in 1 grafico le influenze delle possibili letture cicliche?
In caso avesse senso e' possibile?
1 ? In realtà sarebbero tanti quanti i frame considerati
 
Dopo a mercato controllo 1 cosa e scrivo 1 mia idea
Al momento avrei 1 curiosità
L andamento ciclico attuale e' 1 solo e' già formato ed e' solo da leggere ?
o sono diversi e il definitivo si forma man mano si procede?

Se buona la 2 ,analogamente al battleplan che racchiude le influenze dei diversi frame di cicli e li esplicita in 1 unico grafico, avrebbe senso racchiudere in 1 grafico le influenze delle possibili letture cicliche?
In caso avesse senso e' possibile?
1 ? In realtà sarebbero tanti quanti i frame considerati

Ciao Marco,

in questo momento c'è un'ipotesi dominante, quella che abbiamo ribadito più volte, ed altre con minori probabilità di realizzazione.

L'ipotesi dominante necessita, quale conferma, di un minimo nel medio periodo inferiore a quello del 1°Giu.

Il Battleplan, così come l'analisi ciclica, misura sostanzialmente il "tempo".

Il suo utilizzo, per quanto mi riguarda, è abbastanza fuorviante se lo si utilizza in modo asettico come fanno tanti.
 
Ciao super Farinaceo! In linea i miei commenti.

Quoto il succo dell'ultimo ragionamento di Elico che ringrazio, come sempre. :)

Agganciandomi a quanto sopra, metto un mio piccolo contributo.

La prossima ottava (25-29 Giu) sarà setup weekly di Gann.
Credo che temporalmente/ciclicamente sia un crocevia chiave.
In base a come si configurerà (setup di minimo o setup di massimo), immagino tre possibili scenari:

(A)
Se il setup weekly si configurerà come setup di massimo, a mio avviso segneremo anche il TOP del T+3 in corso (presumibilmente nei pressi del setup daily del 27). Avremo, quindi, max e min decrescenti fino a chiusura T+3
:up:

(B fase1)
Se il setup weekly si configurerà come setup di minimo (min presumibilmente nel setup daily del 27) ne conseguirà positività fino al setup weekly successivo (9-13 Lug) dove presumibilmente segneremo il max del 1° T+2 del T+3 in corso, sempre che il min che faremo la prossima settimana non vada sotto i 13500/400 punti. Tale max sarà presumibilmente anche il max del T+3
:rolleyes: Andremo troppo in là con la conclusione dell'Intermedio inverso. Non è la mia ipotesi preferita

(B fase2)
A questo punto SE E SOLO SE (per motivi legati alla ciclicità inversa) entro la 2a decade di luglio faremo un max superiore a 14914 significherebbe che è partito almeno un semestrale (T+4) che terminerà verso dicembre/gennaio.
La rottura di 14914 (max dell'ultimo T+2 del vecchio T+3) e la rottura up del setup montly di maggio (~ 14800) dal punto di vista ganniano chiamerebbero positività fino al prossimo setup monthly, cioè settembre/ottobre.
:rolleyes: Figlia dell'ipotesi B, ma corretta interpretazione ciclica :up:


:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto