FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Consolidati i punti di controllo ribassisti, e prima di dare sfogo a facili e per altro leciti entusiasmi in ottica short, aggiorno il chart con uno swing che ritengo non trascurabile.

In quest'ottica, infatti, non mi convince affatto il 4h (14:42/10:10?!?) in atto.

O forniscono continuità ribassista e quel 4h diventa un T-3 fortemente negativo oppure quel T-4 merita qualche riflessione.....(o magari sono solo mie pippe mentali).

Punti di attenzione per il brevissimo periodo: continuazione della sequenza ribassista in ambito T-3 o, in alternativa, sul 2°T-2.
nemmeno a me...
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

Ciclo Mensile che è entrato in piena area di rigore.....
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    85,2 KB · Visite: 103
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Consolidati i punti di controllo ribassisti, e prima di dare sfogo a facili e per altro leciti entusiasmi in ottica short, aggiorno il chart con uno swing che ritengo non trascurabile.

In quest'ottica, infatti, non mi convince affatto il 4h (14:42/10:10?!?) in atto.

O forniscono continuità ribassista e quel 4h diventa un T-3 fortemente negativo oppure quel T-4 merita qualche riflessione.....(o magari sono solo mie pippe mentali).

Punti di attenzione per il brevissimo periodo: continuazione della sequenza ribassista in ambito T-3 o, in alternativa, sul 2°T-2.

La formazione di un T-6 in configurazione rialzista ci suggerisce che dal minimo delle 10:10 (15323) un nuovo ciclo T-4 ha avuto luogo (ALMENO).

Un T-5 con la medesima polarità ci indicherebbe anche l'avvio di un nuovo T-3.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77 KB · Visite: 102
Sul Dax forse la chiusura del 1° T+3 e avvenuta il 30 agosto cioe dopo 61 gg dalla partenza. (80% di possibilita)

Avremmo poi concluso un T+2 il 11 ottobre e adesso siamo sul finale del 2° T del 1° T+1 del 2° T+2


Probabile che in questa chiusura del T+4 del Dax, il FTSE chiudera il suo T+3 e cosi i Cicli saranno nuovamente allineati.:cool:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

La formazione di un T-6 in configurazione rialzista ci suggerisce che dal minimo delle 10:10 (15323) un nuovo ciclo T-4 ha avuto luogo (ALMENO).

Un T-5 con la medesima polarità ci indicherebbe anche l'avvio di un nuovo T-3.

Ultimo punto da smarcare in ottica nuovo T-3, un top superiore a 15462pt.

Nel chart in allegato ho già riportato il percorso molto "scolastico" del T-1 in corso.

In sintesi, un calcio di rigore a porta vuota......:rolleyes:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,4 KB · Visite: 122

Users who are viewing this thread

Back
Alto