FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Ciao.

Dal 29 ottobre :

- superato il Max del gg precedente = nuovo T-1 = 100%
- superato il max dei 2 gg precedenti = nuovo T = 100%
- superato il max dei 3 gg precedenti = nuovo T+1 = 80% di possibilita

poiche dal 28 sett al 29 ottobre sarebbero 21 gg, potrebbe gia essere finito il T+2.

Ovvero T-1 e T possono ancora appartenere al T+2 , ma se questo fosse anche un T+1 (80% di possibilta) sarebbe gia il nuovo T+2 e quindi anche il 2° del T+3 partito il 28 settembre..

Che dite.????????????????;)

Fermati al mensile per carita', :) ...sul T+3 vedremo dove sarà partito.
 
XBEAR: ciclo T-1

Seduta, quella odierna, senza grossi scossoni o colpi di scena. 4°ciclo T-3 inverso che si appresta a concludere il proprio sviluppo e con esso anche il T-1 che, in vita dal minimo del 25Ott(27.52€/15841pt), dovrebbe trovare all'interno della seduta di domani la parola "fine".

.....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,9 KB · Visite: 146
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    84,6 KB · Visite: 130
Ultima modifica:
Ciao.

Dal 29 ottobre :

- superato il Max del gg precedente = nuovo T-1 = 100%
- superato il max dei 2 gg precedenti = nuovo T = 100%
- superato il max dei 3 gg precedenti = nuovo T+1 = 80% di possibilita

poiche dal 28 sett al 29 ottobre sarebbero 21 gg, potrebbe gia essere finito il T+2.

Ovvero T-1 e T possono ancora appartenere al T+2 , ma se questo fosse anche un T+1 (80% di possibilta) sarebbe gia il nuovo T+2 e quindi anche il 2° del T+3 partito il 28 settembre..

Che dite.????????????????;)
è la terza volta che dai come possibile partenza di t+3...vedremo...l'inverso serve proprio a quello!:D:up:
 
Lingue di Bayer: risultati

Il mese borsistico di Ottobre ci fornisce un buon campione statistico circa le lingue di Bayer e la loro affidabilità, non solo con la consueta declinazione temporale (nuovo ciclo= lingua^4) ma anche tramite il fattore Prezzo in termini di target.

In sintesi dal 1°Ott ho osservato sui sottostanti di mio interesse, lo svilupparsi di 10 lingue di Bayer a vario titolo (T-5, T-4, T-2 e T-1).

Di queste 10 figure di raccordo, 8 sono andate a target temporale ovvero il loro manifestarsi ha proiettato sulla successiva struttura temporale la loro valenza ciclica (vedi regola sopra).

Delle 8 lingue andate a buon fine con il fattore "Tempo", 6 di esse hanno rispettato anche la proiezione del target di Prezzo.

:)
 
Il mese borsistico di Ottobre ci fornisce un buon campione statistico circa le lingue di Bayer e la loro affidabilità, non solo con la consueta declinazione temporale (nuovo ciclo= lingua^4) ma anche tramite il fattore Prezzo in termini di target.

In sintesi dal 1°Ott ho osservato sui sottostanti di mio interesse, lo svilupparsi di 10 lingue di Bayer a vario titolo (T-5, T-4, T-2 e T-1).

Di queste 10 figure di raccordo, 8 sono andate a target temporale ovvero il loro manifestarsi ha proiettato sulla successiva struttura temporale la loro valenza ciclica (vedi regola sopra).

Delle 8 lingue andate a buon fine con il fattore "Tempo", 6 di esse hanno rispettato anche la proiezione del target di Prezzo.

:)
ottimo lavoro come sempre :up: e grazie a savicevic per la preziosa imbeccata
 
è la terza volta che dai come possibile partenza di t+3...vedremo...l'inverso serve proprio a quello!:D:up:


Mi fa piacere che mi controlli. .......... Questo vuol dire che non ho ancora cambiato versione:D

Io ho :
- partenza di T+3 su FTSE (28 sett) avendo superto il Max delle 3 settimane antecedenti. Sempre da una posizione di short e sempre passato il tempo

- partenza di T+3 su Xbr,(14 sett), avendo superato il Max delle 3 settimane antecedenti. Sempre da una posizione di short e sempre passato il tempo

Quello che manca e la certezza matematica, ovvero
SUPERARE il MAX DEL T+1 ANTECEDENTE.

Fino a quando non si supera il Max del precedente T+1 , non si ha la certezza matematica di partenza del nuovo T+3 (scuola Torreggiani).
 
Stavo guardando XBR.

Oggi gg 9, quindi :

1 - siamo andati sotto i 2 gg e quindi verso fine T
2 - da domani (T+1 ovvero gg 10)quindi sotto il minimo dei 3 gg verso fine T+1.
 
Ciao.

Dal 29 ottobre :

- superato il Max del gg precedente = nuovo T-1 = 100%
- superato il max dei 2 gg precedenti = nuovo T = 100%
- superato il max dei 3 gg precedenti = nuovo T+1 = 80% di possibilita

poiche dal 28 sett al 29 ottobre sarebbero 21 gg, potrebbe gia essere finito il T+2.

Ovvero T-1 e T possono ancora appartenere al T+2 , ma se questo fosse anche un T+1 (80% di possibilta) sarebbe gia il nuovo T+2 e quindi anche il 2° del T+3 partito il 28 settembre..

Che dite.????????????????;)

Buongiorno a tutti,
Torino, dico che sei piuttosto casinista, con tutto il rispetto ovviamente :D, e che se vuoi che le cose siano chiare e le indicazioni precise per tutti devi mettere anche il valore dei max a cui ti riferisci e dei minimi da cui cominci a contare....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto