FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Un grazie a Bayer e a tutti quelli che ne traducono e ne analizzano le pertinenze ti tempo/prezzo :)

Dal minimo delle 12.10 abiamo assistito ad un primo ciclo di 1h (T-6) rialzista che ha però avuto al suo interno un ciclo di 30min (T-7) ribassista.

Questo ci può far presupporre che, a meno di raccordi o lingue, l'eventuale 2h abbia adesso un vingolo ribassista sul secondo T-6?

Non so se mi son spiegato.... :D a volte fatico a comprendermi....
 
XBEAR: ciclo T-1

Interrotta la sequenza ribassista in ambito T-6(60'), dal minimo delle 10:56(27.94€/15715) la ciclicità inversa Intraday ha dato luogo ad un nuovo ciclo T-4.

Oscillatori a 60' ben posizionati in area di minimo ma la mancanza di una divergenza positiva potrebbe indicarci che l'inverso abbia bisogno di un ulteriore minimo per dare luogo alla definitiva ripartenza di un nuovo T-1.

Minimo delle 10:56 che identifica anche un nuovo ciclo Giornaliero inverso.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    83,6 KB · Visite: 125
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Nel frattempo l'indice ha avviato le manovre cicliche (Prezzi) propedeutiche per la conclusione del 2°ciclo T-3.

Le dinamiche sin quì osservate mi indicherebbero che sul low delle 12:10(15641pt) si sia concluso il 2°ciclo Giornaliero del T-1 in corso.

Evoluzione che, però, non ci consegnano il completamento di un T-2 e che quindi ipotizzo strutturato in tre tempi.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    85,1 KB · Visite: 119
Ultima modifica:
Le dinamiche sin quì osservate mi indicherebbero che sul low delle 12:10(15641pt) si sia concluso il 2°ciclo Giornaliero del T-1 in corso.

Evoluzione che, però, non ci consegnano il completamento di un T-2 e che quindi ipotizzo strutturato in tre tempi.

Laddove questa ipotesi di struttura ciclica si rivelasse corretta, il target correttivo del T-2 in oggetto si posizionerebbe "idealmente" in area 15550 (in ascesa).
 
Dal minimo delle 12.10 abiamo assistito ad un primo ciclo di 1h (T-6) rialzista che ha però avuto al suo interno un ciclo di 30min (T-7) ribassista.

Questo ci può far presupporre che, a meno di raccordi o lingue, l'eventuale 2h abbia adesso un vingolo ribassista sul secondo T-6?

Non so se mi son spiegato.... :D a volte fatico a comprendermi....

Ciao,

Se ho compreso la tua domanda e se fai riferimento al T-7 (30'), quello è il sottociclo del T-5 (2h).A prescindere dal caso di specie, all'interno di tale oscillazione i vincoli sul T-7 saranno quelli propri delle sequenze che utilizziamo normalmente

http://http://www.investireoggi.it/forum/3106446-post9444.html

Quindi, ad esempio, un 2° T-7 ribassista vincolerà al ribasso l'ultimo T-7 del T-5 (sia esso il 3° o il 4°).

:ciao:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Le dinamiche sin quì osservate mi indicherebbero che sul low delle 12:10(15641pt) si sia concluso il 2°ciclo Giornaliero del T-1 in corso.

Evoluzione che, però, non ci consegnano il completamento di un T-2 e che quindi ipotizzo strutturato in tre tempi.

Laddove questa ipotesi di struttura ciclica si rivelasse corretta, il target correttivo del T-2 in oggetto si posizionerebbe "idealmente" in area 15550 (in ascesa).

Il movimento in corso è propedeutico per la conclusione del T-2.

Non essendo del tutto svanita la finestra temporale all'interno della quale ricercare il minimo del 2°T-3, il passaggio più corretto era quello di sostenere l'inizio di un nuovo ciclo T-4 dal minimo delle 12:10. :)

Sopra 15715pt, a mio modo di vedere, è nuovo T-2.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    84,7 KB · Visite: 119
Ciao,

Se ho compreso la tua domanda e se fai riferimento al T-7 (30'), quello è il sottociclo del T-5 (2h).A prescindere dal caso di specie, all'interno di tale oscillazione i vincoli sul T-7 saranno quelli propri delle sequenze che utilizziamo normalmente

http://http://www.investireoggi.it/forum/3106446-post9444.html

Quindi, ad esempio, un 2° T-7 ribassista vincolerà al ribasso l'ultimo T-7 del T-5 (sia esso il 3° o il 4°).

:ciao:

Ciao Edvige e grazie per la risposta.

Hai compreso bene la domanda anche se io mi volevo spingere un po' oltre :)

Sappiamo che dalle 12.10 ha avuto luogo un ciclo di 1h positivo (quindi ci ha confermato la partenza di un ciclo a 4h) che si è concluso con un 30min negativo.

Quindi ok le sequenze rialzo-ribasso ma essendo stato un ciclo da 30min negativo a chiudere il primo ciclo di 1h, questo (il 30minuti) lo possiamo considerare anche come un primo segnale di inversione anche del 2h (che se non sbaglio ha bisogno nel suo primo 50% di sviluppo proprio di un 30min negativo.

:ciao:
 
Ciao Edvige e grazie per la risposta.

Hai compreso bene la domanda anche se io mi volevo spingere un po' oltre :)

Sappiamo che dalle 12.10 ha avuto luogo un ciclo di 1h positivo (quindi ci ha confermato la partenza di un ciclo a 4h) che si è concluso con un 30min negativo.

Quindi ok le sequenze rialzo-ribasso ma essendo stato un ciclo da 30min negativo a chiudere il primo ciclo di 1h, questo (il 30minuti) lo possiamo considerare anche come un primo segnale di inversione anche del 2h (che se non sbaglio ha bisogno nel suo primo 50% di sviluppo proprio di un 30min negativo.

:ciao:

Si a patto che il top sia rimasto integro in ripartenza del successivo T-6
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto