FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Buongiorno a tutti,

il 1°T-2(15h di vita circa) di questo 2°T-1 non ammette al suo interno un ciclo T-4 rialzista.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,1 KB · Visite: 128
t-4 inverso che entra nella quarta ora e prepara la sua fase conclusiva. vedremo il prossimo t-4 di indice presumibilmente partito verso le 11.40 in che modalità si concluderà. sotto 15811 si genera outside
 
t-4 inverso che entra nella quarta ora e prepara la sua fase conclusiva. vedremo il prossimo t-4 di indice presumibilmente partito verso le 11.40 in che modalità si concluderà. sotto 15811 si genera outside
Ciao Ale potresti gentilmente dirmi come si calcolano i target dell'outside.. ho capito come si formano cioè con una candela che ha un max e un minimo superiore e inferiore alla sua precedente.. ma ora non so:-? cosa causano e le fasi di rottuta up o down... grazie
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Buongiorno a tutti,

il 1°T-2(15h di vita circa) di questo 2°T-1 non ammette al suo interno un ciclo T-4 rialzista.

Nuovo massimo relativo rispetto alla precedente sequenza a 2h e dunque nuovo T-4. Dal minimo delle 11:44, quindi, l'indice FTSEMIB ha dato vita alla seconda oscillazione di grado T-2 del T-1 in corso.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,3 KB · Visite: 117
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,2 KB · Visite: 101
XBEAR: ciclo Mensile (T+2)

In virtù di quanto ci siamo detti, dunque, la ciclicità inversa avrebbe lanciato un nuovo ciclo T-1 dal minimo di ieri delle 9:12(15890pt).

Quest evidenza ci consente di affermare che:

1) Detto T-1 è vincolato al ribasso per la rimanente quota parte del proprio sviluppo (no T-3 rialzisti) o in sua alternativa...;
2) Laddove si interrompesse la sequenza ribassista in ambito daily, e con particolare riferimento alla seduta odierna, ci troveremmo di fronte alla formazione di una possibile lingua di Bayer di grado T-3 in grado di introdurre una nuova oscillazione Tracy inversa.

In arancione l'ultimo T-1 inverso.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    79,7 KB · Visite: 123

Users who are viewing this thread

Back
Alto