FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

.....In questi giorni sto spippolando per creare una sorta di mappa ciclica semi-automatica che tenga il conto dell'avanzare del tempo....


Non ho ancora capito se mi sarà più utile del fogliaccio con i segni delle tazze di caffè che tengo sotto i gomiti... comunque... questa è la preview o per gli addetti ai lavori... la Release Candidate 1.0 :D

I dati sono errati e volutamente esagerati per testare le "estremità"....


A dopo....
 

Allegati

  • frenke.png
    frenke.png
    132,3 KB · Visite: 159
Indice FTSEMIB

Buongiorno a tutti,

di seguito, dipendentemente dalla struttura ciclica che andrà a concludersi, i livelli di ritracciamento attesi e le rispettive aree temporali nelle quali ricercarli:

Ciclo T-1
Prezzo: minimale 15901pt (ultimo 4h), ottimale 15800pt
Tempo: 19/20Dic

Ciclo Tracy
Prezzo: minimale 15817pt (ultimo T-2), ottimale 15690pt
Tempo: 19/21Dic
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Stante questo scenario mi attenderei un top nella seduta di domani o, tutt'al più, nelle prime battute di mercoledì 19Dic e a seguire un movimento correttivo per concludere "ALMENO" il T-1 in corso.

I livelli di ritracciamento ci indicheranno che cosa gettare giù dalla torre in termini di strutture cicliche di breve periodo....

1°Target di quella lingua inversa di grado T-4 (in giallo) raggiunto.

:)
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    66,9 KB · Visite: 118
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti :)

attenzione che se foriamo il canale il prox obiettivo sono i 18000 e vediamo se in pull back o se con rientro sulla trend appena persa (io penso in pull back) :D

FTSE MIB INDEX.png
 
XBEAR: ciclo T-1

Struttura ciclica inversa di brevissimo periodo che non ammette un T-3 rialzista.

La suddivisione, per motivi di "pulizia" grafica, è stata operata in T-3 anche se il sezionamento in T-4, in armonia con la reciprocità con del FTSEMIB, sarebbe stata più opportuna.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,3 KB · Visite: 120

Users who are viewing this thread

Back
Alto