FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-1

L'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-5 ed il conseguente "isolamento" di un frame ciclico di grado T-4 ribassista, ci consente di affermare che, dal minimo delle 11:52(17080pt), un nuovo ciclo Giornaliero ha avuto luogo e che esistono i presupposti per la formazione di una lingua di Bayer sul T-4 16:40/11:52.

Per chi non lo sapesse, la propedeuticità di tale formazione sarà quella di introdurre una nuova oscillazione a 4 sedute.

Conferme in tal senso giungeranno tramite la costituzione di un ciclo Giornaliero, quello attuale, in configurazione rialzista. A questo proposito vi evidenzio che se l'ipotesi di lingua si rivelerà corretta, lo sviluppo ciclico dell'attuale T-3 potrebbe contrarsi.....
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    72,4 KB · Visite: 107
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,6 KB · Visite: 138
Ultima modifica:
XBEAR: ciclo T-1

2°ciclo Giornaliero inverso che vira al ribasso e pone un analogo vincolo sull'ultimo T-3 che comporrà il T-1 nato ieri.

Contestualmente abbiamo il primo segnale di inversione sul 4gg inverso. Swing quest'ultimo che verrà "validato" tramite un top sul 3°ciclo T-3 inferiore a quello sperimentato alle 11:52.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75 KB · Visite: 99
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

L'interruzione della sequenza ribassista in ambito T-5 ed il conseguente "isolamento" di un frame ciclico di grado T-4 ribassista, ci consente di affermare che, dal minimo delle 11:52(17080pt), un nuovo ciclo Giornaliero ha avuto luogo e che esistono i presupposti per la formazione di una lingua di Bayer sul T-4 16:40/11:52.

Per chi non lo sapesse, la propedeuticità di tale formazione sarà quella di introdurre una nuova oscillazione a 4 sedute.

Conferme in tal senso giungeranno tramite la costituzione di un ciclo Giornaliero, quello attuale, in configurazione rialzista. A questo proposito vi evidenzio che se l'ipotesi di lingua si rivelerà corretta, lo sviluppo ciclico dell'attuale T-3 potrebbe contrarsi.....

2°ciclo Giornaliero inverso che vira al ribasso e pone un analogo vincolo sull'ultimo T-3 che comporrà il T-1 nato ieri.

Contestualmente abbiamo il primo segnale di inversione sul 4gg inverso. Swing quest'ultimo che verrà "validato" tramite un top sul 3°ciclo T-3 inferiore a quello sperimentato alle 11:52.

Le cognizioni di cui sopra circa il T-3 inverso ci invitano a validare lo scenario ipotizzato.

Avete sperimentato "in diretta", pertanto, la genesi di una lingua di Bayer di grado T-4 e le conseguenze che essa ha avuto sui Prezzi....

Ultimo tassello da definire se 4°T-1 appartenente al 4°T+1, e quindi ribassista, oppure ad una nuova struttura ciclica T+1.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,4 KB · Visite: 98
Le cognizioni di cui sopra circa il T-3 inverso ci invitano a validare lo scenario ipotizzato.

Avete sperimentato "in diretta", pertanto, la genesi di una lingua di Bayer di grado T-4 e le conseguenze che essa ha avuto sui Prezzi....

Ultimo tassello da definire se 4°T-1 appartenente al 4°T+1, e quindi ribassista, oppure ad una nuova struttura ciclica T+1.


Con riferimento a quanto accaduto sul T-1 di indice, mi pare uno dei non frequentissimi casi di struttura di raccordo (quella completatasi sul low delle 16,40 di ieri) seguita da una lingua di Bayer.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

2°ciclo T-5 che, in perfetto orario sulla tabella di marcia, si appresta a concludere il proprio sviluppo e nuova oscillazione inversa di pari grado dalle 15:54 (17520pt) ha avuto luogo.

Vi ricordo che all'interno del 2°T-3 inverso non è ammessa la formazione di un ciclo a 2h rialzista.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    68,8 KB · Visite: 108
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto