FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Il pieno rispetto del vincolo ribassista imposto dalla sequenza rialzo-ribasso-rialzo-(ribasso) sui T-5, ci indica, ancora una volta, quanto segue:
a) Le sequenze cicliche sono vecchie, antiquate e spesso errate (in sintesi tutte minkiate);
b) Un ciclo, qualsiasi sia la propria estensione temporale, che fa registrare il top nel 2°50% del proprio sviluppo sarà sicuramente rialzista (vedi 2°T-4 odierno);
c) Le lingue di Bayer non esistono. Bensì, al loro posto, osserviamo delle "troncature".

:rolleyes::rolleyes:

Buon weekend a tutti. Ci si legge strada facendo.

:ciao:
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    78,3 KB · Visite: 115
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    72,9 KB · Visite: 113
Il 1°T-1 in vita dal minimo di ieri, configurando il 2°T-3 ribassista, pone un analogo vincolo sull'ultimo ciclo Giornaliero dell'XBR che completerà l'attuale oscillazione ciclica di brevissimo periodo.

Unitamente a ciò riscontriamo come, grazie a questa evidenza, detto T-1 ci fornisca anche il primo segnale di inversione sul proprio sviluppo che troverà ampia conferma con un massimo sul 3°ciclo Giornaliero inferiore a quello fatto registrare stamane a 22.81€. 17080 di indice

:ciao:
ripropongo il post di ieri del boss,
 
il dj è il primo a scollinare sopra il max del t+1 precedente...
sp il secondo...

vi ricordo che non è ammesso un t-5 rizlaista nel t-3 partito alle 9 quindi si fanno alte le probabilità di terzo t-3 dalle 15.15. Nel frattempo il t-3 inverso è giunto quasi nella sua ottava ora e con un t-6 ribassista, l'ultimo, che fornisce la condizione minima di chiusura.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto