Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ciao Roby,
teniamo conto che il t-2 di sottostante può ancora fare dal minimo delle 16.33 (14 ore):
1) un t-5 riba lingua per new t-2
2) un t-4 intero vincolato al ribasso per far parte del vecchio t-2
3) un t-4 come al punto 2 e un t-5 riba.
Se invece avremo un t-4 rialzista avremo conferma di new t-2.
bye bye
L’assenza di reciprocità top/bottom in ambito T-3 emersa nella seduta odierna suggerisce di trovare nei sottocicli T-4 la corretta scansione ciclica di questo 1°ciclo di grado T-2. Né deriva che, in piena armonia con il proprio inverso, il 4°T-4 della serie avrebbe trovato nel minimo delle 16:32(16467pt) la propria naturale conclusione.
Le sequenze sin qui osservate ci consentono di affermare che all’interno dell’attuale T-2 non sarà possibile osservare la formazione di un ciclo T-4 con minimi crescenti pena l’avvento di una nuova struttura ciclica di grado superiore (T-2).
Parimenti anche il superamento dell’high posto a 16695pt avrebbe piena facoltà di dichiarare la nascita del 2°T-2 che insiste nel 4gg in essere dal minimo di venerdì 8Feb. Tuttavia, fatta salva l’integrità del top appena citato ed in considerazione del tempo sin qui impiegato dall’attuale T-2(14h) non è da escludere la formazione di una lingua di Bayer di grado T-5 tale da incentivare la nascita del nuovo 2gg.
Sembra che i prezzi abbiano anticipato il tempo,.....questo laterale avrebbe la facoltà di ripristinare l'armonia, vediamo se stiamo "solo" consumando tempo,.... Mi preme ricordare che la "pazienza" resta, comunque, una delle qualità assolutamente necessarie x il trading,....
Siamo sempre all'interno del range 16400-16700, se vogliamo possiamo "allargarlo" 16350-16830, rimango dell'idea che stiamo "consumando tempo", segnale odierno da considerare sulla rottura degli estremi 16467-16695, vediamo se il segnale che ne scaturisce ci conduce al p/t atteso x mercoledi 13,.....
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 feb - Finmeccanica
non riesce a far prezzo e segna un calo teorico del 13,6% in
avvio di seduta, dopo la notizia dell'arresto del presidente
e a.d. Giuseppe Orsi. Il titolo, che ha aperto a 4,112 euro
rispetto alla chiusura di eri a 4,76 euro, ora sta
peggiorando e viaggia a 4,092 euro (-14%).