FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

che, correggimi se sbaglio, era paletto per decretare l'avvio del new t+1 di indice...

:up: Esatto! In pratica abbiamo posizionato lo swing, dove si è originato il T-2 inverso, T-2 che quindi si è vincolato riba, indicandoci che il T+1 inverso si dirige verso la sua naturale conclusione,............;)
 
dax

vediamo dove esce :mmmm:

tra i titoli sto monitorando poltrona frau, non metto il grafico perchè questo non è il suo threddo...:mumble:
 

Allegati

  • Immaginedax.png
    Immaginedax.png
    42,9 KB · Visite: 267
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T+1

.....
Stante questo contesto e nel pieno rispetto delle dinamiche inverse, rileveremo l’avvento di una nuova oscillazione ciclica di breve periodo T+1 allorquando i Prezzi si paleseranno sopra 16695pt Indice.

Buongiorno,

la violazione del livello specificato ci consente di affermare che dal minimo dell'8Feb(§) il FTSEMIB ha dato luogo ad un nuovo ciclo a 15gg.

Relativamente all'Intraday evidenziamo come il 2°T-4 del 2°T-2 del 1°T-1 abbia invertito il proprio sviluppo ciclico sotto quota 16625pt.

(§) Pur non sottovalutando l'ipotesi della formazione di una lingua di Bayer di grado T-2 nell'intervallo temporale 8/12Feb, le dinamiche Intermarket mi suggeriscono, in questo momento, di considerare tale T-2 in configurazione neutra. A questo proposito cercheremo nel successivo movimento di brevissimo periodo del FTSEMIB tutti i riscontri del caso.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    75,6 KB · Visite: 112
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,1 KB · Visite: 93
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    75,2 KB · Visite: 112
T+1 inverso giunto alla 11° barra daily, quindi, anche se abbiamo la condizione minimale per la sua chiusura, T-2 riba, ha ancora a disposizione "spazio" x ospitare ulteriore sviluppo,....;)
 
:up: Esatto! In pratica abbiamo posizionato lo swing, dove si è originato il T-2 inverso, T-2 che quindi si è vincolato riba, indicandoci che il T+1 inverso si dirige verso la sua naturale conclusione,............;)

bene, questo vuol dire, che dopo due settimane comincio a vedere la luce... a questo punto non resta che metterci su l'operatività overnight...

grazie a tutti coloro che mi hanno (e stanno ancora) aiutato in questo percorso! :up:
 
XBEAR: ciclo T-1

Il 2°(small)T-2 del FTSEMIB inverso appartenente al 3°T-1 in vita dallo scorso 7Feb (23.335€/16828pt) si appresta a concludere il proprio sviluppo ciclico. A questo scopo, ammesso e non concesso che gli sia già sufficiente il minimo odierno a 23.79€/16660pt delle 17:12, rileviamo come detto T-2 non sia più in grado di ospitare nella propria sequenza un T-4 rialzista.

Preso atto della brevità delle oscillazioni a 2gg che stanno caratterizzando il brevissimo periodo inverso, non possiamo escludere che l’attuale 3°T-1, giunto a circa 27h30’ si sviluppo, possa dare luogo in sede di completamento della propria struttura ciclica ad un ulteriore T-2, o parte di esso, dai connotati prettamente ribassisti.

In quest’ottica ed in considerazione delle 10 sedute consumate dal 1°15gg dell’Intermedio in corso, evidenziamo come il supporto ciclico offerto dal minimo dal quale è nato l’attuale T-2(23.70€/16695pt) assuma, in caso di una sua violazione, rilevanti caratteristiche strategiche in sede di inversione ciclica.

2°T-2 del 3°T-1 dell'XBR che vira ribassista ed introduce la fase correttiva del 4gg stesso e, considerando le 11 sedute sin qui osservate sul frame ciclico T+1, decreta l'inversione di tendenza sul 1°15gg del nuovo Intermedio.

Per entrambi i casi, a parità di struttura, non è ammesso un high superiore a 24.685€(<16370pt) pena l'avvento di un nuovo sviluppo ciclico di breve periodo.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    86,4 KB · Visite: 89
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    84,2 KB · Visite: 128
Indice FTSEMIB: ciclo Intermedio (T+3)

Alla luce delle novità odierne aggiorniamo l'Intermedio.
 

Allegati

  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    84,1 KB · Visite: 130

Users who are viewing this thread

Back
Alto