FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Dopo aver introdotto il nuovo T+1 del FTSEMIB, corre l'obbligo da parte dello scrivente, e per evitare di ridurre il nostro lavoro ad una semplice ed oltremodo riduttiva conta della serva (che lasciamo ad altri), individuare un target di Prezzo e Tempo.

Detto questo e fatta salva l'integrità del supporto ciclico posto in area 16370pt, collochiamo nella forchetta 16980/17200pt l'area ottimale di approdo dell'attuale T+1.

Tutto ciò da traguardare entro 4/6 sedute.

Ciao Elico,
il minimo non ha tenuto...questa ipotesi la scartiamo o potrebbe essere stata solo una "finta" del mercato (una prendi sto, non il mio per fortuna)?
Grazie:bow::ciao:
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    75,3 KB · Visite: 97
Monitorando i vincoli "stringenti" sull'inverso,... posizionerei a quota 16520, alle ore 11, la conclusione del 1° T-5/2° T-6 indice, del 2° T-3, originatosi stamani da quota 16365,..
 
Monitorando i vincoli "stringenti" sull'inverso,... posizionerei a quota 16520, alle ore 11, la conclusione del 1° T-5/2° T-6 indice, del 2° T-3, originatosi stamani da quota 16365,..

non potrebbe essere un t-3 che respira con t-4? e si avvia ora alla fase discendente da completare entro la prossima ora o poco più?
mi pare potrebbe avere anche conferme dal movimento inverso.
 
Il 1° T-4 indice, a quota 16557, alle ore 11.09, dovrebbe aver trovato il top,...ne consegue che da tale quota l'inverso ha dato origine ad una nuova oscillazione di brevissimo, almeno un T-4, che per essere ospitata nella struttura T-1, originatosi, da quota 16814, il 14/02, dovrà necessariamente configurarsi in modalità riba,...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto