FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

C'è un vincolo sul quarto T-3 del terzo T-1 di inverso ora giusto?
(inoltre c'è un quarto T-1 di inverso che ha un vincolo pure lui)

Allo stesso tempo mi risulta che il T-1 di indice invece dovrebbe avere un vincolo ribassista da rispettare.

Non sono un po' incongruenti tutti questi vincoli?


Che probabilità date che il T-1 di indice non chiude ribassista e che invece sia iniziata la fase discendente sia del T-1 di inverso che del T+1 di inverso?

Per Alvion è possibile giocarsi la probabilità di cui sopra proteggendosi in caso di errore?



PS.
Per rispondere a Elico sull'operatività; ho smesso e sto molto meglio (meno stress, meno perdite dovute al mancato controlle dell'emotività), però per quel po' che faccio a volte i contributi di questo 3D sono stati e sono molto utili.
 
Ale, Paolo,

molto trasparentemente volevo chiedervi: "da quando vi siete accostati all'analisi ciclica, la vostra operatività, aldilà del frame utilizzato, è migliorata in termini di performance?".

Ciao Elico
Vi seguo da un po' senza capirci molto, ma imparero' prima o poi.
Peccato che sei juventino:lol:
 
Ale, Paolo,

molto trasparentemente volevo chiedervi: "da quando vi siete accostati all'analisi ciclica, la vostra operatività, aldilà del frame utilizzato, è migliorata in termini di performance?".

I sono tra gli ultimi arrivati e faccio prevalentemente intraday, ma ale può testimoniare come l'abbinamento del metodo ai minifib dia gli ottimi risultati cui mi sono abituato da circa un mese in qua.
 
Ciao,

l'eccesso espansionistico cui abbiamo assistito tra la metà di Dicembre 2012 e la terza decade di Gennaio 2013 è attribuibile, a mio modo di vedere, alla conclusione del 3°ciclo Intermedio inverso e, presumibilmente, indotta dalla conclusione del 5°ciclo Annuale (e forse Pluriennale, ma lo sapremo la prossima estate).

Ritengo pertanto ininfluente la dinamica ciclica proposta dal Semestrale, troppo riduttiva e fuorviante.

;)
Mi sono appena costruito una sequenza di oscillatori su XBRMIB,
e sembrano proprio avvalorare le tue indicazioni,
precisamente darebbero per chiuso/ripartito un T+6 (Biennale, ritengo).
Grazie, naturalmente.
 
Ale, Paolo,

molto trasparentemente volevo chiedervi: "da quando vi siete accostati all'analisi ciclica, la vostra operatività, aldilà del frame utilizzato, è migliorata in termini di performance?".
Senza ombra di dubbio.
Ora mi è diventata indispensabile, anche se non la padroneggio ancora con sicurezza.
Prima giravo di notte a fari spenti, con tutte le conseguenze del caso!
Se in questi giorni ho mantenuto il mio short lo devo proprio all' Analisi secondo Elico!

Mi permetto di aggiungere:
Il Principio di Relatività di Einstein applicato ai Mercati = Analisi Ciclica secondo Elico.
Stranamente, questa grande intuizione, non ha la risonanza che si meriterebbe:
quale più grande innovazione moderna di Analisi Finanziaria.
Lo scrivo perchè lo penso, sia chiaro!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto