FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

2° T-3 (del 4° T-1, del 2° T+1) inverso da quota 15760, dalle ore 17.01 di venerdi,.....ciclo giornaliero indice che si vincola riba nella sua 1° parte di sviluppo, da monitorare,............:rolleyes: ;)
 
XBEAR: ciclo T-1

2° T-3 (del 4° T-1, del 2° T+1) inverso da quota 15760, dalle ore 17.01 di venerdi,.....ciclo giornaliero indice che si vincola riba nella sua 1° parte di sviluppo, da monitorare,............:rolleyes: ;)

Buongiorno a tutti,

validità della struttura inversa di breve periodo sempre più a rischio "rivisitazione"....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    86,7 KB · Visite: 100
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Non quadravano, in ottica T-5, le sequenze inverse sui T-7 nell'intervallo temporale 13:20/15:12 non rispettate. Quello è stato il primo campanello di allarme su un eventuale "cambio ritmo".

Il tuo T-8, opportunamente e prontamente rilevato, aveva facoltà, dato il tempo consumato dalla struttura Intraday inversa, di decretare un'inversione che immagino mirata alla conclusione del 1°T-4 dell'attuale T-3 del FTSEMIB.

.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    66,1 KB · Visite: 121
XBEAR: ciclo Mensile (T+2)

Il mancato rispetto del vincolo ribassista imposto dal ciclo a 4gg 20/25Feb ci imporrebbe di rivisitare la struttura di breve periodo.

In seno a questo "tuning ciclico", e preso atto della sincronia inversa presente tra i due ambiti ciclici, la strada percorribile risulta la seguente:
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    74 KB · Visite: 130
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

Per l'indice FTSEMIB si tradurrebbe in un ultimo ciclo Mensile iniziato il 12Feb scorso che non ammetterebbe al suo interno un ciclo Tracy (o sequenza di due T-1 consecutivi) in configurazione rialzista.

Stante questo scenario, e fatta salva l'impossibilità che nelle prossime 3/4 sedute il FTSEMIB possa posizionare i propri corsi sopra 16883pt, ci troveremmo in prossimità della conclusione della 2°oscillazione di grado Tracy.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    62,5 KB · Visite: 140
Ultima modifica:
Il mancato rispetto del vincolo ribassista imposto dal ciclo a 4gg 20/25Feb ci imporrebbe di rivisitare la struttura di breve periodo.

In seno a questo "tuning ciclico", e preso atto della sincronia inversa presente tra i due ambiti ciclici, la strada percorribile risulta la seguente:

buongiorno a tutti
Ciao Pat volevo porti una domanda a riguardo dell'xbear
da quale livello o quali condizioni dovrebbero verificarsi x far sì che si possa parlare di primo trimestrale di un nuovo annuale? Grazie
 
buongiorno a tutti
Ciao Pat volevo porti una domanda a riguardo dell'xbear
da quale livello o quali condizioni dovrebbero verificarsi x far sì che si possa parlare di primo trimestrale di un nuovo annuale? Grazie

Ciao superRuggy,

ottima domanda, bravo.

Tempo: T+3 rialzista
Prezzo: Indice <14856pt
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto