FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Intraday
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    81,9 KB · Visite: 113
XBEAR: ciclo T-1 e dintorni.....

.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,9 KB · Visite: 107
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    78,3 KB · Visite: 110
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    72,2 KB · Visite: 75
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

grazie elico del riepilogo.

Ne deriva che, in base a quanto graficamente riportato ed in attesa delle opportune conferme temporali, dovremmo trovarci nel 3°ciclo Tracy dell'oscillazione Mensile in vita dal minimo del 12Feb.

Gli stringenti vincoli ribassisti in ambito T-1 e Tracy facilitano oltremodo la lettura ciclica di breve periodo. La "strada" dunque è segnata e qualsivoglia tipo di sbandamento, anticipata dai Prezzi e successivamente confermata dal "Tempo", introdurrà la svolta sull'Intermedio.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    67 KB · Visite: 121
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Cambio passo dal minimo di ieri delle 16:16 e sviluppo Intraday che si configura a T-6/T-4. Da verificare se quest'ultimo a 3 o 4 tempi.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    77,3 KB · Visite: 107
Ne deriva che, in base a quanto graficamente riportato ed in attesa delle opportune conferme temporali, dovremmo trovarci nel 3°ciclo Tracy dell'oscillazione Mensile in vita dal minimo del 12Feb.

Gli stringenti vincoli ribassisti in ambito T-1 e Tracy facilitano oltremodo la lettura ciclica di breve periodo. La "strada" dunque è segnata e qualsivoglia tipo di sbandamento, anticipata dai Prezzi e successivamente confermata dal "Tempo", introdurrà la svolta sull'Intermedio.

parlo per me che son neofita...
i tuoi riepiloghi permettono molto be e chi sta apprendendo il meodo di "pantografare" i principi applicati su Tf brevi (trado t-3 di solito) anche su cicli maggiori e setare meglio le bussole. :bow:
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile (T+2)

Per gli "amanti" delle Matrioske cicliche ho aggiornato il ciclo Mensile con la componente a 15 sedute (T+1).

Livello di swing piuttosto alto ma sarà destinato ad abbassarsi nelle prossime sedute.

Ora abbiamo tutte le componenti per fare bene.......
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    67,8 KB · Visite: 119
parlo per me che son neofita...
i tuoi riepiloghi permettono molto be e chi sta apprendendo il meodo di "pantografare" i principi applicati su Tf brevi (trado t-3 di solito) anche su cicli maggiori e setare meglio le bussole. :bow:

Servono a questo gli "insegnamenti" dell'Intraday. Ciò che rileviamo nei bassi strati ciclici saranno, un domani, le dinamiche per quelli alti, compresi i cambi di ritmo..... :)
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Quel T-4 ribassista, uno delle centinaia che abbiamo osservato negli ultimi 2 anni di analisi e che tanto fa sorridere (gli ignoranti), proietterebbe un target nominale in area 16100pt.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    79,1 KB · Visite: 69
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto