FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

t-1 di sottostante giunto a 33 ore.

così se dovessi scommettere mi immagino usa giù appena chiudiamo alle 17.30...ma altamente soggettiva come ipotesi!!!

concordo!
gap in apertura domani, chiusura T-1 indice, poi salita fino a superare 16080...

il fatto che lo trova troppo semplice, troppo scontato, mi preoccupa..

buona serata
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1 e dintorni...

Sull'attuale T-5 entreremo "in bolla" con un top superiore a 15964pt. Stante il tempo consumato dall'attuale T-5 si potrebbe ipotizzare un'apertura alta sopra il livello segnalato e poi subito giù a chiudere questo 2°T-5. Vedremo domani.

Per il resto null'altro da segnalare.

A domani

:ciao:
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    69,5 KB · Visite: 102
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,4 KB · Visite: 119
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    83,9 KB · Visite: 105
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    74,3 KB · Visite: 97
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    66,9 KB · Visite: 95
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Prezzo e Tempo ci dichiarano che, non essendo più ammesso un nuovo massimo nel vecchio T-1, da quota 15888pt delle 13:44 della seduta di ieri l'indice FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione ciclica di grado T-1.

Essendo stata interrotta la sequenza ribassista in ambito T-1 in atto dallo scorso 8Feb, il FTSEMIB getta le basi per l'avvento di un nuovo ciclo T+1 che, con buone probabilità, dovrebbe far parte di un nuovo ciclo Intermedio.

Unica variante a questa view la formazione di una lingua di grado Tracy sull'attuale oscillazione di breve periodo.

Quest'ultima ipotesi, tutt'altro che da scartare, giustificherebbe anche il prematuro vincolo in essere sullo sviluppo ciclico di brevissimo periodo inverso (T-1) che, a sua volta, risponderebbe con una struttura di raccordo sull'attuale T-3 inverso (ribassista).
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    69,1 KB · Visite: 87
Ultima modifica:
Prezzo e Tempo ci dichiarano che, non essendo più ammesso un nuovo massimo nel vecchio T-1, da quota 15888pt delle 13:44 della seduta di ieri l'indice FTSEMIB ha dato luogo ad una nuova oscillazione ciclica di grado T-1.

Essendo stata interrotta la sequenza ribassista in ambito T-1 in atto dallo scorso 8Feb, il FTSEMIB getta le basi per l'avvento di un nuovo ciclo T+1 che, con buone probabilità, dovrebbe far parte di un nuovo ciclo Intermedio.

Unica variante a questa view la formazione di una lingua di grado Tracy sull'attuale oscillazione di breve periodo.

Quest'ultima ipotesi, tutt'altro che da scartare, giustificherebbe anche il prematuro vincolo in essere sullo sviluppo ciclico di brevissimo periodo inverso (T-1) che, a sua volta, risponderebbe con una struttura di raccordo sull'attuale T-3 inverso (ribassista).

In estrema sintesi, la struttura ciclica che ho allegato nel chart non si tocca anche nel caso in cui l'attuale 1°T-3 del FTSEMIB dovesse virare in negativo.

Le risposte che cerchiamo, infatti, saranno riposte nel movimento ciclico inverso.....

View principale (oggettiva): nuovo T+1 per il FTSEMIB
View secondaria (soggettiva): possibilità di sperimentare la formazione di una struttura di raccordo, presumibilmente di grado Tracy, tale da introdurre il nuovo ciclo Intermedio
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto