FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo Tracy

...e se il signore di cui sopra ci notifica che ha attuato le procedure cicliche propedeutiche per la conclusione del proprio T-1, il signore FTSEMIB ha necessariamente lanciato una nuova oscillazione di grado T-1.

Questa è la disciplina che ci impone il metodo ciclico Elico.

Essendo quindi entrati in una nuova oscillazione a 4 sedute è iniziato, per il FTSEMIB, anche un nuovo Tracy?
L'equazione non è sempre così semplice. Per affermarlo con estrema sicurezza abbiamo bisogno che la componente Tempo interrompa la sequenza di T-2 ribassisti oppure che i Prezzi violino quota 16258pt.
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    77,8 KB · Visite: 111
Le Heikin Ashi :D confermano l'inversione.

Target? Per ora la kumo sopra (16031-16083), ma il primo stop a 15978 (kijun-sen).

Ciao a tutti :)

PS E' ora di +p/06 o 09, -2p/04 ATM
 

Allegati

  • Schermata 2013-03-14 a 09.30.28.png
    Schermata 2013-03-14 a 09.30.28.png
    33,9 KB · Visite: 101
...e se il signore di cui sopra ci notifica che ha attuato le procedure cicliche propedeutiche per la conclusione del proprio T-1, il signore FTSEMIB ha necessariamente lanciato una nuova oscillazione di grado T-1.

Questa è la disciplina che ci impone il metodo ciclico Elico.

Buongiorno a tutti, Ciao Elico,

Ad ora abbiamo dunque reciprocità solo sui T-4 giusto?
Quella sui T-3 dovrebbe tornare solo con la partenza del nuovo giornaliero di inverso entro la fine mattinata…


Grazie
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Buongiorno a tutti, Ciao Elico,

Ad ora abbiamo dunque reciprocità solo sui T-4 giusto?
Quella sui T-3 dovrebbe tornare solo con la partenza del nuovo giornaliero di inverso entro la fine mattinata…


Grazie

Ciao Edvige,

direi di si. Abbiamo piena sincronia, così come anticipato sul finale di seduta di ieri, su T-6 e T-4.

Diciamo che in linea teorica abbiamo un 4°T-3 inverso con vincolo riba sul successivo 4h ed un ciclo Giornaliero del FTSEMIB la cui partenza (vera) collochiamo sul doppio minimo delle 15:04 (devo ancora aggiornare il chart).

Avremo pertanto un T-5 "appendice" (12:56/15:04) in grado di richiamare un nuovo T-2 (ALMENO).

Cosa che è puntualmente avvenuta stamane. ;)
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71 KB · Visite: 115
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Ciao Edvige,

direi di si. Abbiamo piena sincronia, così come anticipato sul finale di seduta di ieri, su T-6 e T-4.

Diciamo che in linea teorica abbiamo un 4°T-3 inverso con vincolo riba sul successivo 4h ed un ciclo Giornaliero del FTSEMIB la cui partenza (vera) collochiamo sul doppio minimo delle 15:04 (devo ancora aggiornare il chart).

Avremo pertanto un T-5 "appendice" (12:56/15:04) in grado di richiamare un nuovo T-2 (ALMENO).

Cosa che è puntualmente avvenuta stamane. ;)

Versione grafica aggiornata. Ho mantenuto i T-5, anche se inconsistenti (palese la ritmicità dell'inverso), poiché non vorrei che sul top di questo 1°T-4 (9:44 a 15961pt).........

Il resto è perfettamente aderente a quanto sostenuto.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    73,1 KB · Visite: 110
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,7 KB · Visite: 105
Ciao Edvige,

direi di si. Abbiamo piena sincronia, così come anticipato sul finale di seduta di ieri, su T-6 e T-4.

Diciamo che in linea teorica abbiamo un 4°T-3 inverso con vincolo riba sul successivo 4h ed un ciclo Giornaliero del FTSEMIB la cui partenza (vera) collochiamo sul doppio minimo delle 15:04 (devo ancora aggiornare il chart).

Avremo pertanto un T-5 "appendice" (12:56/15:04) in grado di richiamare un nuovo T-2 (ALMENO).

Cosa che è puntualmente avvenuta stamane. ;)

:)Il "suo antagonista", sul top indice delle 9.56, a quota 15961, ha utilizzato 17,30 ore di sviluppo, nella "versione" 1° T-2 corto. concluso a quota 16229,....T-1 con poco più di 28 ore di struttura
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto