FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

4° T-5 inverso in fase conclusiva,...........;)

Rimarrei con questa centratura anche se il doppio minimo a 15852pt merita attenzione, sopratutto in ottica T-2.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    75,4 KB · Visite: 121
per la serie potrebbe essersi concluso li il t-3 sottostante aprendo le porte a un t-5 lingua inverso? altrimenti non ho capito quanto hai scritto!

Si, esatto oppure, decisamente meno probabile, 3°T-3 inverso fortemente ribassista.

Muovendoci per gradi direi di iniziare a monitorare la finestra temporale ancora aperta dell'attuale 8h di Indice.
 
Si, esatto oppure, decisamente meno probabile, 3°T-3 inverso fortemente ribassista.

Muovendoci per gradi direi di iniziare a monitorare la finestra temporale ancora aperta dell'attuale 8h di Indice.
Pat se l'ipotesi di new t+1 dal min stamani fosse vera un t-3 fortemente riba ci starebbe tutto... :bow::bow: penso che domani avremo già una risposta a scanso di movimenti inconsueti..
 
Si, esatto oppure, decisamente meno probabile, 3°T-3 inverso fortemente ribassista.

Muovendoci per gradi direi di iniziare a monitorare la finestra temporale ancora aperta dell'attuale 8h di Indice.

:mmmm: Pat, ma quel doppio minimo, sull'indice, non può essere considerato un T-6, ha uno sviluppo di 34 minuti,.....
 
:mmmm: Pat, ma quel doppio minimo, sull'indice, non può essere considerato un T-6, ha uno sviluppo di 34 minuti,.....

Si esatto, ma il ciclo iniziato sul minimo delle 16:00 sarebbe superato dalla struttura ciclica delle 16:34.

Quel 30' neutro, inoltre, avrebbe anche facoltà di richiamare un nuovo T-4.

Vedremo domani.
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Vi ricordo che la mancata conferma da parte dell'attuale T-2 di concludersi in modalità ribassista avrebbe la capacità di inaugurare per il FTSEMIB una nuova struttura ciclica di breve periodo (leggi Tracy e/o T+1).

Rammento altresì, e senza fare alcun terrorismo ciclico, che dalla prossima ottava si inaugurerà la finestra temporale all'interno della quale ricercare il massimo del nuovo ciclo Intermedio.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    77 KB · Visite: 117
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    83,7 KB · Visite: 93

Users who are viewing this thread

Back
Alto