FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Naturalmente il 3°T-5 ribassista riversa un vincolo di analoga polarità sulla rimanente quota parte di ciclo ancora a disposizione di questo T-3 (proiezione temporale approssimativa).
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    70,3 KB · Visite: 103
ricordo che la lingua t-5 che ha lanciato questo new t-2 potrebbe aver rubato tempo allo stesso t-2 quindi potremmo già ripartire... che ne dite??
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

In anticipo sulla tabella di marcia di ben 8' (1 barra), l'indice FTSEMIB ha fatto il suo ingresso in una nuova oscillazione di grado T-5(o parte di essa) che, se ribassista, risulterà parte integrante del T-3 nato stamane.

Per contro un T-5 positivo avrebbe facoltà di lanciare un nuovo ciclo ad 8h.

Per il brevissimo periodo annotiamo come questo 3°T-1 sia giunto ad utilizzare 36h di sviluppo e di come, grazie al movimento sperimentato nella seconda parte della seduta odierna, abbia condotto tutti gli oscillatori in area di ipervenduto dando luogo alle prime divergenze rialziste di RSI e CCI (da confermare nella prima ora di domani).

Il contesto temporale di brevissimo periodo, a parità di ritmo portante (ciclo T-1) ed escludendo che i corsi (Prezzi) si posizionino entro un paio di sedute sopra 16228pt (top dell'attuale T-1), rimane saldamente bearish.

Vi è la reale necessità, dunque, affinché venga interrotta questa egemonia dei Venditori che la ciclicità del FTSEMIB sperimenti un cambio ritmo oppure un movimento di discontinuità ciclica (leggi lingua di Bayer e/o strutture di raccordo).
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,6 KB · Visite: 114
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82 KB · Visite: 114
XBEAR: ciclo T-1

....
Il contesto temporale di brevissimo periodo, a parità di ritmo portante (ciclo T-1) ed escludendo che i corsi (Prezzi) si posizionino entro un paio di sedute sopra 16228pt (top dell'attuale T-1), rimane saldamente bearish.

Vi è la reale necessità, dunque, affinché venga interrotta questa egemonia dei Venditori che la ciclicità del FTSEMIB sperimenti un cambio ritmo oppure un movimento di discontinuità ciclica (leggi lingua di Bayer e/o strutture di raccordo).

Da questo chart si dovrebbe intuire a cosa mi riferisco (T-1 inverso a 25h di vita, ndr).

Buona serata

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    85,2 KB · Visite: 110
immagino una lingua... solo che non ho ancora capito come diavolo si fanno ad individuare:(:(.. Io ho provato a "studiare" i vari casi che si sono presentati ma non c'arrivo:(.
Ciao a tutti e scusate la disperazione

Da questo chart si dovrebbe intuire a cosa mi riferisco (T-1 inverso a 25h di vita, ndr).

Buona serata

:ciao:
 
Naturalmente lo scrivente, oltre a disquisire sulla teoria dei cicli, abbina le proprie cognizioni cicliche per qualche trade che, nel caso specifico, è stato "ideato a tavolino" proprio in ottica di chiusura di T-2 con un eseguito concomitante la conclusione del 1°T-5 inverso ovvero sul top del 1°T-5 di questo ciclo Giornaliero.

Se, poi, non arriveranno a 15596pt non ne farò una malattia ma avrò modo, nel mentre che il Tempo trascorrerà, di fissare dei nuovi punti di controllo per proteggere il mio trade.
Pat non riesco a capire che strumento è.. è per caso lo short in leva 5?? x' non cè l'isin mi escono decine di certificati..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto