FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

verifichiamo con calma cosa sono i bottom a 15315 per l'indice e a 15501 per l'inverso... potrebbero generare spunti interessanti per ripartenze o "vincoli" che si trasformano in lingue... ma per ora sono solo sensazioni.

da cui scaturisce richiesta di precisazione.
se su inverso considero valori di indice non ho problemi, ma se considero valori di xbr, vedo primo t-5 del t-3 nato ieri già vincolato a ribasso e con trendline che regge tutto il rialzo brekkata... la ragione mi direbbe di ignorare la cosa, poichè nei primi minuti manca il MM nel book di xbr... ma vedo che Elico usa sempre xbr per i proprio conteggi su inverso...
 
Ultima modifica:
verifichiamo con calma cosa sono i bottom a 15315 per l'indice e a 15501 per l'inverso... potrebbero generare spunti interessanti per ripartenze o "vincoli" che si trasformano in lingue... ma per ora sono solo sensazioni.

da cui scaturisce richiesta di precisazione.
se su inverso considero valori di indice non ho problemi, ma se considero valori di xbr, vedo primo t-5 del t-3 nato ieri già vincolato a ribasso e con trendline che regge tutto il rialzo brekkata... la ragione mi direbbe di ignorare la cosa, poichè nei primi minuti manca il MM nel book di xbr... ma vedo che Elico usa sempre xbr per i proprio conteggi su inverso...


:ciao:
Ciao Eddie l'ho notato anche io , però credo che invece sull'xbr possa essere una lingua.... di che grado non saprei T-5 o T-4..... che ne pensi?
 
verifichiamo con calma cosa sono i bottom a 15315 per l'indice e a 15501 per l'inverso... potrebbero generare spunti interessanti per ripartenze o "vincoli" che si trasformano in lingue... ma per ora sono solo sensazioni.

da cui scaturisce richiesta di precisazione.
se su inverso considero valori di indice non ho problemi, ma se considero valori di xbr, vedo primo t-5 del t-3 nato ieri già vincolato a ribasso e con trendline che regge tutto il rialzo brekkata... la ragione mi direbbe di ignorare la cosa, poichè nei primi minuti manca il MM nel book di xbr... ma vedo che Elico usa sempre xbr per i proprio conteggi su inverso...

:ciao:
Ciao Eddie l'ho notato anche io , però credo che invece sull'xbr possa essere una lingua.... di che grado non saprei T-5 o T-4..... che ne pensi?

Ci arriviamo ragazzi. Commentiamo l'Intraday del FTSEMIB, che devo ancora aggiornare, e ci arriveremo naturalmente.......
 
T+3

Buongiorno,
ciao Elico.
Un quesito di natura didattica:
Dovendo, per ragioni di tempo, considerare concluso il precedente Intermedio di Indice sul min del 4 Marzo,
il Mensile (due T+1) ribassista intercorso dal 4Mar al 5 Aprile,
nel caso in cui l'attuale Mensile dal 5 Aprile dovesse salire sopra il max del suddetto precedente,
dovremo considerare il Mensile 4Mar/5Apr una Struttura di Raccordo o Lingua propedeutica al lancio di un nuovo Annuale
e conseguentemente il nuovo Intermedio Indice partito il 5 Aprile?
Grazie.
 
verifichiamo con calma cosa sono i bottom a 15315 per l'indice e a 15501 per l'inverso... potrebbero generare spunti interessanti per ripartenze o "vincoli" che si trasformano in lingue... ma per ora sono solo sensazioni.

da cui scaturisce richiesta di precisazione.
se su inverso considero valori di indice non ho problemi, ma se considero valori di xbr, vedo primo t-5 del t-3 nato ieri già vincolato a ribasso e con trendline che regge tutto il rialzo brekkata... la ragione mi direbbe di ignorare la cosa, poichè nei primi minuti manca il MM nel book di xbr... ma vedo che Elico usa sempre xbr per i proprio conteggi su inverso...

:) Quota 15506 rappresenta il livello di inversione sul T-1 inverso, a quota 15500 posizioniamo il "paletto" di controllo sul T-3 inverso, stamani alle 9.01, a quota 15475 il 5° T-3 inverso ha concluso il suo 3° T-6, quest'ultimo livello rappresenta il livello di inversione sul T-4 inverso in corso,............passando all'indice ieri alle 17.01 a quota 15316, abbiamo l'origine di un new T-5 che se in configurazione rialzista e/o avrà la forza di violare al rialzo quota 15500 ci "certificherà" la nascita del 2° T-3, del 3° T-1 indice,...............al momento nessun vincolo in essere,.....;)
 
:) Quota 15506 rappresenta il livello di inversione sul T-1 inverso, a quota 15500 posizioniamo il "paletto" di controllo sul T-3 inverso, stamani alle 9.01, a quota 15475 il 5° T-3 inverso ha concluso il suo 3° T-6, quest'ultimo livello rappresenta il livello di inversione sul T-4 inverso in corso,............passando all'indice ieri alle 17.01 a quota 15316, abbiamo l'origine di un new T-5 che se in configurazione rialzista e/o avrà la forza di violare al rialzo quota 15500 ci "certificherà" la nascita del 2° T-3, del 3° T-1 indice,...............al momento nessun vincolo in essere,.....;)

: Va aggiunto per completezza, come già giustamente segnalato ieri, che non abbiamo la reciprocità sui T-3, cioè al bottom dell'uno non corrisponde il top dell'altro,...........:rolleyes:
 
Ci arriviamo ragazzi. Commentiamo l'Intraday del FTSEMIB, che devo ancora aggiornare, e ci arriveremo naturalmente.......

Nel frattempo che preparo l'intervento, vi sottopongo uno spunto di riflessione.

Che cosa ci indica l'interruzione di una conclamata sequenza ribassista in ambito T-6 che nel caso specifico si chiama 15316pt delle 17:00 di ieri?

Risposta secca, grazie. :)
 
Nel frattempo che preparo l'intervento, vi sottopongo uno spunto di riflessione.

Che cosa ci indica l'interruzione di una conclamata sequenza ribassista in ambito T-6 che nel caso specifico si chiama 15316pt delle 17:00 di ieri?

Risposta secca, grazie. :)

new t-4 direi, come minimo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto