FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:) Quota 15506 rappresenta il livello di inversione sul T-1 inverso, a quota 15500 posizioniamo il "paletto" di controllo sul T-3 inverso, stamani alle 9.01, a quota 15475 il 5° T-3 inverso ha concluso il suo 3° T-6, quest'ultimo livello rappresenta il livello di inversione sul T-4 inverso in corso,............passando all'indice ieri alle 17.01 a quota 15316, abbiamo l'origine di un new T-5 che se in configurazione rialzista e/o avrà la forza di violare al rialzo quota 15500 ci "certificherà" la nascita del 2° T-3, del 3° T-1 indice,...............al momento nessun vincolo in essere,.....;)


Ciao Duca, ma allora l'inverso se ho capito bene con il suo 3° T-6 al ribasso e andando al di sotto del livello da cui è partito il T-3 dovrebbe girarsi al ribasso per tutto il tempo rimanente del suo T-3 :mmmm:?
 
4° T-6 inverso in configurazione riba che vincola la restante quota di sviluppo del T-4, in corso da quota 15506,..........Abbiamo la conferma, che l'indice da quota 15316 ha dato vita ad un new T-4,....;)
 
Ultima modifica:
Okkio se violiamo al rialzo quota 15506, dobbiamo mettere in preventivo che il T-3 inverso possa tramutarsi "solamente" in un T-4 riba propedeutico per lanciare il 2° T-1, da monitorare che i vincoli a cui verrebbe assoggettato vengano soddisfatti,.....:rolleyes:
 
Okkio se violiamo al rialzo quota 15506, dobbiamo mettere in preventivo che il T-3 inverso possa tramutarsi "solamente" in un T-4 riba propedeutico per lanciare il 2° T-1, da monitorare che i vincoli a cui verrebbe assoggettato vengano soddisfatti,.....:rolleyes:

:up: sarebbe ciò che spero da due giorni ormai... operativamente parlando...
 
Ricordo che i prezzi continuano ad essere ospitati all'ombra della candela H1 delle 9 di ieri, la "dote" sono 354 punti,........:D
 
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Il Mercato "brucia" il mio commento sull'Intraday (troppo comodo affermare a posteriori quanto è ormai accaduto) e quindi aggiorniamo il T-1.

L'interruzione della sequenza ribassista sui T-3 (o sequenza positiva di due T-4 consecutivi) e la violazione di quota 15506pt ci indica senza alcun dubbio che il FTSEMIB ha dato luogo dal bottom delle 9:50 della seduta di ieri ad una nuova oscillazione di grado T-1.

Nel chart, stante la mancanza di reciprocità sui T-3, ho riportato anche i frame T-4 nei quali riponiamo, in questo momento, la massima fiducia previsionale.

Siamo, dunque, entrati nel 3°T-1 del 3°T+1 dell'Intermedio in vita dal minimo del 4Mar.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    75,9 KB · Visite: 130
Il Mercato "brucia" il mio commento sull'Intraday (troppo comodo affermare a posteriori quanto è ormai accaduto) e quindi aggiorniamo il T-1.

L'interruzione della sequenza ribassista sui T-3 (o sequenza positiva di due T-4 consecutivi) e la violazione di quota 15506pt ci indica senza alcun dubbio che il FTSEMIB ha dato luogo dal bottom delle 9:50 della seduta di ieri ad una nuova oscillazione di grado T-1.

Nel chart, stante la mancanza di reciprocità sui T-3, ho riportato anche i frame T-4 nei quali riponiamo, in questo momento, la massima fiducia previsionale.

Siamo, dunque, entrati nel 3°T-1 del 3°T+1 dell'Intermedio in vita dal minimo del 4Mar.

Scusa ma qui scatta la domanda ...:D
Ma se questo t-1 fosse il terzo del t+1 e venisse (come da tuo grafo) dopo una struttura riba-riba , non dovrebbe essere assoggettato a vincolo riba riba anch'esso?
Può quindi fare rialzo rialzo...ma Deve essere seguito da un quarto t-1 rialzo riba o riba riba con ultimo riba (il quarto t-2 con riba < alla centratura )!
Grazie
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto