FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-4

Concluso sul minimo delle 16:30(15890pt) il T-4 (appendice) che aveva avuto luogo alle 12:06, il FTSEMIB ci prospetta l'inizio di un nuovo ciclo T-5 che, in virtù del tempo consumato dalla struttura ciclica inversa in vita dalle 11:20, dovrebbe conclamare un nuovo ciclo T-4 e Giornaliero.

Conferme di un nuovo T-4 giungeranno tramite la conclusione dell'attuale T-6 in modalità rialzista(minimi crescenti) e successivamente, in sede di T-3, con questo T-5 positivo. Sopra 16128pt, a mio modo di vedere, sarà anche nuovo T-1.
 

Allegati

  • T-4.PNG
    T-4.PNG
    71,4 KB · Visite: 135
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

Dopo circa 32h di sviluppo il T-1 in vita dal 17Apr configura un T-4 ribassista ed introduce la propria fase correttiva che incontra nel minimo odierno delle 16:30(15890pt) un primo significativo punto di attenzione declinabile in un nuovo ciclo Giornaliero.

Un T-3, o parte di esso, che se ribassista dichiarerà di appartenere ancora al T-1 di cui sopra, mentre se rialzista oppure se in grado di condurre i corsi sopra 16128pt conclamerà l'avvento di una nuova oscillazione ciclica T-1.

In sede correttiva identifichiamo nell'area posta a 15690pt l'obiettivo ideale di questo T-1.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    77 KB · Visite: 143
Indice FTSEMIB: ciclo Tracy

Consapevoli del fatto che non sempre due T-2 compongono un T-1, analizziamo parallelamente il ciclo Tracy.

Giunto a 17h di sviluppo, il 2°T-2 che insiste nel Tracy nato il 17Apr da quota 15294pt attiva, tramite un T-5 ribassista, le procedure cicliche propedeutiche per la sua conclusione.

A questo proposito, e coadiuvati dal movimento ciclico osservato tra le 12:06 e le 16:30(T-4 ribassista), possiamo sottolineare come la formazione di un T-4 con minimi crescenti risulti elemento introduttivo di un nuovo respiro ciclico a 2gg. Evento questo che potrà essere conclamato anche tramite la realizzazione di un nuovo top (>=16128pt).

Per contro un T-4 (o parte di esso) ribassista risulterà quale appendice ciclica al completamento del 2gg in vita dal 18Apr. Oltre questo ambito temporale il ciclo T-2 perderà la propria valenza.
 

Allegati

  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    80,2 KB · Visite: 126
Ciao Elico,
e' da molto che non scrivo anche se vi leggo tutte le sere con molta attenzione.

Sono sempre in attesa della chiusura di questo annuale di spmib per cercare di uscire da xbr limitando i danni ma i commenti di fine settimana ed oggi mi hanno un po' disorientato.
C'e' qualcosa che non capisco.
L'indice e' nel suo 3 intermedio partito il 3 marzo e nel suo secondo mensile.
Il primo mensile si e' chiuso al ribasso e quindi anche i restanti mensili (1/2) dovrebbero essere al ribasso.
Ora tu dici che ti aspetti un max superiore 16258 max del primo mensile per avere reciprocità con la chiusura del trimestre di xbr.
Ma ciclicamente un max superiore al precedente periodo ribassista, interrompendo la sequenza ribassista, non farebbe partire un nuovo periodo?

E se partisse ora, come tu hai ipotizzato, un nuovo annuale di indice che evoluzioni vedresti sull'annuale appena nato di xbr e sulle ipotesi (bianca e nera) che hai disegnato sul pluriennale di indice?

Grazie in anticipo
Un saluto a tutti
 
X la giornata di domani dedicherei una particolare attenzione ad una eventuale violazione della barra daily odierna, violazione che DEVE essere confermata, dopo la 1° ora di contrattazione,..............;) Buona serata, a domani,.......:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto