Ciao Elico,
e' da molto che non scrivo anche se vi leggo tutte le sere con molta attenzione.
Sono sempre in attesa della chiusura di questo annuale di spmib per cercare di uscire da xbr limitando i danni ma i commenti di fine settimana ed oggi mi hanno un po' disorientato.
C'e' qualcosa che non capisco.
L'indice e' nel suo 3 intermedio partito il 3 marzo e nel suo secondo mensile.
Il primo mensile si e' chiuso al ribasso e quindi anche i restanti mensili (1/2) dovrebbero essere al ribasso.
Esattamente
Ora tu dici che ti aspetti un max superiore 16258 max del primo mensile per avere reciprocità con la chiusura del trimestre di xbr.
Ma ciclicamente un max superiore al precedente periodo ribassista, interrompendo la sequenza ribassista, non farebbe partire un nuovo periodo?
Non propriamente. La relazione Tempo>Vincolo>Prezzo consentirebbe la formazione di un massimo nel 2°50% di un ciclo ribassista, qualsiasi sia la propria estensione temporale, a patto, però, che quest'ultimo concluda la propria struttura ciclica sotto al minimo dal quale si è generata ovvero 15065pt. E' un movimento "non convenzionale" ma che in passato è accaduto ed in futuro potrà accadere. La sequenza ribassista, dunque, si interromperà solo con un minimo conclusivo disegnato dall'attuale ciclo Mensile(5Apr) sopra a 15065pt.
Immagina per un attimo che anziché utilizzare un frame ad 8gg(T+5) tu abbia di fronte uno ad 8'(T-4/T-3). Che cosa ci sta indicando il ciclo Giornaliero nato a Luglio?
Innanzitutto che è stato introdotto da una lingua di grado T-6 Giu'12/Lug'12. Secondariamente che, ad oggi, si colloca nel 2°T-6 di un 3°T-5 ribassista ovvero un T-3 che ha traghettato ampiamente il proprio 2°50% temporale. Quindi se l'attuale T-6 (T+2 nel nostro caso) non asseconderà in vincolo ribassista introdotto dal T-6 che lo precede, dall'ultimo minimo avrà avuto luogo (ALMENO) un nuovo T-4(T+4 nel nostro caso). E siccome siamo nella fase finale di un T-3 (Prezzo e Tempo a confermare) è lecito ipotizzare che quel nuovo T-4 possa far parte integrante di un nuovo ciclo Giornaliero.
E se partisse ora, come tu hai ipotizzato, un nuovo annuale di indice che evoluzioni vedresti sull'annuale appena nato di xbr e sulle ipotesi (bianca e nera) che hai disegnato sul pluriennale di indice?
Come ho già avuto modo di commentare, le possibili velleità rialziste del nostrano dovranno necessariamente fare i conti con uno scenario ciclico Intermarket (SP500 in primis) non prettamente espansivo nel lungo periodo (conclusione ciclo Pluriennale). Il massimo spunto rialzista che posso immaginare per il FTSEMIB è che il prossimo Annuale, ed in particolare entro la conclusione del 1°Semestrale, possa configurare un top sopra a quello del 28Gen isolando successivamente un T+4 inverso tale da richiamare una nuova oscillazione Pluriennale inversa.
Grazie in anticipo
Un saluto a tutti