FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

:up: quindi nelle prossime ore dovremmo aver una ripartenza decisa dell 'inversa visto che il t-4 è giunto a circ 4 ore di sviluppo dal max delle 10:40


beh "decisa" io starei attento alla quota 17158 (fib) che se superata ci indica che l'inverso è in chiusura T-1 e che da venerdì alle 13.38 è partito un T-1 indice
 
beh "decisa" io starei attento alla quota 17158 (fib) che se superata ci indica che l'inverso è in chiusura T-1 e che da venerdì alle 13.38 è partito un T-1 indice
Io parlo di decisa se riparte un t-1 inverso e ciò non toglie che può anche superaare i 150 così avremo new t-1 di indice e new t-1 inverso i conti tornerebbero :D massima reciprocità tra sottostante e suo inverso:lol::eek:
 
Ultima modifica:
Pat il t-2 di bayer sull inverso non potrebbe aver rubato tempo al t-1 x cui ora saremmo addirittura in chiusura di t-1.. che ne pensi???:mmmm:

Ciao Stefano,

diciamo che, tipicamente, una lingua di Bayer impatta "direttamente" la finestra temporale associata al ciclo che lancia ed a quello di grado inferiore. Nel nostro caso mi attenderei una riduzione dell'ampiezza dell'attuale ciclo Tracy inverso e quella del T+1.

E' sufficiente, inoltre, prendere quella "rialzista" 5/17Apr del FTSEMIB per capire l'impatto che ha avuto in ambito Mensile..... ;)

Fate lo stesso esercizio con il T+1 16Nov/10Dic'12 e vi renderete conto di quanto sia durato, in termini di sedute, il ciclo Intermedio conclusosi il 5Apr 2013.
 
Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul breve periodo....

T-1
Con circa 13h al suo attivo, l’oscillazione ciclica nata dal bottom della seduta del 24Mag a 16846pt ha ormai assunto, in virtù delle componenti Prezzo e Tempo, le caratteristiche di un nuovo ciclo T-1. Un “4 sedute”, dunque, che si colloca all'interno del suo 3°ciclo T-4(in arancione nel chart) o, se preferite, nel 1°T-4 del 2°T-3. In considerazione di questa centratura ciclica identifichiamo nel supporto ciclico posto a 17099pt lo swing propedeutico per l’inversione ciclica del 1°sottociclo di grado T-2.

Tracy
Concluso il 1°T-1 a 16846pt, il ciclo Tracy in vita dal minimo del 21Mag ha fatto il suo ingresso nel 3°T-2 o, se preferite, nel 2°T-1. Vi rammento che all'interno di questa oscillazione di grado T non è consentita la formazione di un T-2 rialzista. Evidenza questa che dovrebbe ricoprire una certa rilevanza in ottica operativa……

T+1
“Copia ed incolla” delle considerazioni di cui sopra con la variante che detto T+1 non ammette un T-1 rialzista.


Livelli statici Intraday per la seduta di martedì 28 Maggio (tra "[]" i cluster principali)
Resistenze: [17173, 17200, 17231pt], 17262, 17325, 17387 e 17450pt
Supporti:17145, 17090, 17035, 16980 e 16875pt
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    73,4 KB · Visite: 139
  • Tracy.PNG
    Tracy.PNG
    67,3 KB · Visite: 152
  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    76,1 KB · Visite: 127
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto