FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

La conferma con ....valori sotto 15591? :rolleyes: corretto?:eek:

Che guarda caso dovrebbero arrivare con apertura di usa con nuovo t-1 su inverso che oggi spingerà indice usa giù in apertura e poi chiuderemo up nei prox gg...almeno così secondo i nostri piani

Vi pongo un quesito clinico su usa...
Ricapitolando siamo o stiamo per entrare nel terzo t-1 su inverso che probabilmente chiuderà in configurazione rialzista (massimi inferiori di indice).
Secondo i modelli ciclici la conferma della ripartenza di un 3 t-1 che condizioni minime e necessarie deve configurare?
Consideriamo che dovremmo ripartire con un nuovo giornaliero t-3 del 3 t-1.
Almeno un t-4 di inverso con valore superiore (per inverso) all'ultimo per la ripartenza di un t-3?
 
Ultima modifica:
Dovessimo continuare a NON avere evidenza della partenza del 2°T-3 indice, comincerei a rivalutare il bottom di ieri delle 14.40 a quota 15991, con l'inverso che ha concluso stamani un T-4 riba, originatosi ieri alle 13.55, da quota 16066, x lanciare new T-1,.......
 
Ultima modifica:
Dovessimo continuare a NON avere evidenza della partenza del 2°T-3 indice, comincerei a rivalutare il bottom di ieri delle 14.40 a quota 15991, con l'inverso che ha concluso stamani un T-4 riba, originatosi ieri alle 13.55, da quota 16066, x lanciare new T-1,.......

Sembra perfetto così ....

Manca solo lo scollinamento del 15991 per decretare nuovo t-3 inverso no?
 
Sembra perfetto così ....

Manca solo lo scollinamento del 15991 per decretare nuovo t-3 inverso no?

I miei sensi di ragno vibrano :D

Guarda cosa immagino....apertura usa GAP down ( arrivera' sotto 1622 per decretare nuovo t-4 inverso di nuovo giornaliero di ultimo t-1 del t+1 inverso.. In concomitanza dopo le 15,30 italiane di un minimo ita <15991 che decreterà nuovo t-3 inverso).....

Che ne pensi duca? Non mi far fare un mologo :up:
 
Ultima modifica:
:) Sei troppo "avanti", IO sto guardando il ciclo a ritroso, TU sei già all'apertura di Wall Street,..........;)

Vediamo se ho ragione ;) :up:

Comunque la tua centratura sembra ok....
Ma concordi che il tassello 15991 potrebbe decretare new t-3 inverso?
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    582,8 KB · Visite: 150
Ultima modifica:
Vediamo se ho ragione ;) :up:

Comunque la tua centratura sembra ok....
Ma concordi che il tassello 15991 potrebbe decretare new t-3 inverso?

Ma NON avrei dubbi sul T-3 inverso, da stamani,........l'unica variante al momento disponibile sull'inverso è che i prezzi violino al rialzo quota 16180/195 x configurare una Bayer T-4,..........Quota 15991, in ottica T-3 non mi "dice" niente,........
 
Aiuto ragazzi... per capire scusatemi, stamattina e' partito un T-3 sull'inverso (come da grafico) e mi risulta aver fatto 4 ore e mezzo circa con il T-4 a rialzo (swing condizionato), quindi decretando un T-6 a ribasso. Giusto? Scusate se insisto ma vorrei capire. Ringrazio tutti
 

Allegati

  • XBEAR.PNG
    XBEAR.PNG
    52,2 KB · Visite: 145
Aiuto ragazzi... per capire scusatemi, stamattina e' partito un T-3 sull'inverso (come da grafico) e mi risulta aver fatto 4 ore e mezzo circa con il T-4 a rialzo (swing condizionato), quindi decretando un T-6 a ribasso. Giusto? Scusate se insisto ma vorrei capire. Ringrazio tutti

Ciao, ricordati che un ciclo decreta la sua partenza con un ciclo di 2 gradi inferiori in modalità rialzista, mentre per concludere il suo sviluppo, una volta traguardato il 50% della sua struttura, gli è sufficiente un ciclo di 3 gradi inferiori, in modalità ribassista, per ottemperare allo scopo,...............Nel caso in esame il T-4 inverso NON aveva bisogno di un T-6 riba gli era sufficiente un T-7,.........
 
La tabella che aveva postato Pat, serviva proprio ad evidenziare il differente approccio, a seconda che un ciclo decreti la sua inversione nella 1° o 2° parte di sviluppo, occorre inoltre differenziare tra swing condizionato, quando avviene nel 1° 50% di sviluppo, con lo swing incondizionato che si verifica nel 2° 50% di sviluppo,...........Facciamo un esempio "scolastico", abbiamo l'origine di un new giornaliero che costruisce il suo 1° T-5 in modalità rialzista ed il 2°T-5 in modalità riba, in questo caso abbiamo uno swing condizionato sul giornaliero, che ci porterà ad affermare che il vincolo da assecondare cadrà sul 4°T-5 del giornaliero e che il 3°T-5 risulterà libero di concludere il suo sviluppo nella modalità che gli sarà consona,.................Nel caso di giornaliero che ha già traguardato il suo "baricentro", quindi ha già concluso la sua 1° parte di sviluppo, per decretarne l'inversione abbiamo il controllo sui T-6
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto