FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: facciamo il punto sul medio periodo....

La violazione rialzista di quota 15983pt ci consegna, senza alcun ragionevole dubbio, un nuovo Intermedio dal minimo del 24Giu (anche se quel Tracy....ma non voglio confondervi le idee....).
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    88,8 KB · Visite: 120
  • T+3.PNG
    T+3.PNG
    113,5 KB · Visite: 117
Ad onor del vero il (1°)target di quella figura, applicabile/assimilabile anche ad una lingua di Bayer di grado T-2, si attesta a 15920/15925pt. Non so quel valore da dove ti esca. :mumble:

La violazione rialzista di quota 15983pt ci consegna, senza alcun ragionevole dubbio, un nuovo Intermedio dal minimo del 24Giu (anche se quel Tracy....ma non voglio confondervi le idee....).


Così abbiamo chiuso anche quel famoso vecchio gap
 
Indice FTSEMIB: ciclo T-1

La linea tratteggiata che vedete posizionata a 16095pt rappresenta un'area statica resistenziale secondaria.

Riassumendo: principale=fascia azzurra, secondaria=linea tratteggiata.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,4 KB · Visite: 137
4° t-5 di indice che dovrebbe chiudere riba per il vincolo sul 2°,
altrimenti direi t-2 extra small di indice chiuso alle 13 e t-2 inverso chiuso alle 14 di ieri oppure t-2 non consistente

Esatto, altrimenti da quel minimo ha avuto luogo una nuova struttura ciclica..... Questo è il vero valore aggiunto delle sequenze cicliche.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto