FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Indice FTSEMIB: ciclo T-2

Con un 60' ribassista, il T-3 inverso nato stamane denuncia la propria inversione di tendenza ciclica.

Ritengo, dunque, che dal minimo delle 14:56 a 16367, il FTSEMIB abbia dato luogo ad una nuova oscillazione Giornaliera che etichetteremo come la quarta che insiste nel 4gg nato lo scorso 23Lug.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    92,8 KB · Visite: 130
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    90,2 KB · Visite: 134
Ciao,....
con il rintracciamento "subito" dal T-5 inverso, non avrei bisogno di "discriminanti",....;)

Aggiungici la durata di sviluppo del giornaliero indice,
la comparsa di un T-6 riba sull'inverso,
ritengo che al momento,......
non posso che posizionare l'origine di un new T-3 indice da quota 16367, senza aspettare ulteriori conferme
 
Con un 60' ribassista, il T-3 inverso nato stamane denuncia la propria inversione di tendenza ciclica.

Ritengo, dunque, che dal minimo delle 14:56 a 16367, il FTSEMIB abbia dato luogo ad una nuova oscillazione Giornaliera che etichetteremo come la quarta che insiste nel 4gg nato lo scorso 23Lug.

Il T-6 in questione è quello riconducibile a 14:24/15:20 che completerebbe anche il 3°T-5 inverso 13:20/15:20.

In questo momento, dunque, l'indice è alle prese con la scadenza temporale imposta dall'inverso.

Vedremo come la smarcherà.
 
SP500 Index

L'America invece è alle prese con la conclusione del primo ciclo Giornaliero del nuovo T-2. Essendo stato quest'ultimo introdotto da una figura di raccordo con minimi decrescenti (minimo finale 17:30), è plausibile che accorcino i tempi di chiusura.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto