FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

XBEAR: ciclo T-1

....
Evento quest'ultimo che si incastrerebbe alla perfezione con......

....le 17h consumate dal 1°T-2 del 4gg in corso dal 26Lug. Anche in questa centratura abbiamo un vincolo ribassista piuttosto stringente sull'attuale sequenza T-5 del ciclo Giornaliero inverso.

Tra i due, dunque, c'è qualcuno che sta mentendo....
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    63,2 KB · Visite: 146
INDICE: L'appendice di 4h a conclusione del giornaliero/T-2 e soprattutto T-1 nato il 23 Luglio scorso avrebbe facoltà di lanciare un nuovo T-1 corretto? Stamattina son particolarmente annebbiato la calura mi da noia e l'aria condizionata la notte ancora peggio... :-(

INVERSO: Pat, nel grafico inverso con livello di analisi T-1 ( link ), qual'è stato il razionale che ieri sera non ti ha fatto chiudere il T-2? La mia centratura è stata uguale ma non vorrei fosse un caso.

I miei razionali
- Finestra temporale a disposizione ancora disponibile
-Ritracciamento di una sola ora al ribasso (anche se c'è quel doppio minimo), la seguente candela ha ritracciato profondamente ma facendo segnare anche nuovi max quindi era una situazione che meritava attenzione
-Mancanza di reciprocità
 
Ultima modifica:
Il vincolo ribassista dell'inverso T-1 non si sposerebbe bene con la ripartenza del T-1 indice!?

Ho detto una sciocchezza!? :d:

Duke... dove sei con il tuo caffeone!!!
 
Avrei una proposta,
nuovo T-4 indice con max a 16420 circa e poi giù giù e ancora giù, uguale a:

chiusura T-2 inverso
nuovo T-2 indice con T-4 positivo che vira al ribasso al secondo T-4 (oggi pomeriggio) rompendo i livelli 16260/16230
daily ganniano di max
bye bye vinculo sul T-1 inverso con tutte le conseguenze del caso


chiedo troppo?

PS. Max da fare entro i prox 40min che poi ho poco tempo.
 
INDICE: L'appendice di 4h a conclusione del giornaliero/T-2 e soprattutto T-1 nato il 23 Luglio scorso avrebbe facoltà di lanciare un nuovo T-1 corretto? Stamattina son particolarmente annebbiato la calura mi da noia e l'aria condizionata la notte ancora peggio... :-(

INVERSO: Pat, nel grafico inverso con livello di analisi T-1 ( link ), qual'è stato il razionale che ieri sera non ti ha fatto chiudere il T-2? La mia centratura è stata uguale ma non vorrei fosse un caso.

I miei razionali
- Finestra temporale a disposizione ancora disponibile
-Ritracciamento di una sola ora al ribasso (anche se c'è quel doppio minimo), la seguente candela ha ritracciato profondamente ma facendo segnare anche nuovi max quindi era una situazione che meritava attenzione
-Mancanza di reciprocità

Ciao Frenk,

sono anche i miei........ ai quali aggiungo: troppi a chiamare la chiusura del T+2 Indice.....:mumble:
 
:) Buongiorno,..
La "probabile" origine di un new T-2 indice, dal bottom delle 17.21, da quota 16255,
mi fornisce l'occasione, per invitarvi a questa "accortezza":
Quando posizioniamo l'origine di una nuova struttura ciclica, che si vincola ribassista nella sua 1° parte di sviluppo,
osservando la durata della sua fase rialzista, possiamo cominciare ad ipotizzare, che ciclo, in realtà, si sia "armato",
nel caso del T-3 indice, originatosi ieri alle 15.23,
abbiamo assistito ad un ciclo che si è vincolato riba nel suo 1°T-6,
in quel momento, le mie 2 ipotesi più probabili, si limitavano a
1) Bayer T-6 x new T-3
2) Avendo assistito ad un T-7 rialzista, Bayer T-5 x new T-2
Con "l'aiuto" dell'inverso, naturalmente, nutrivo una "preferenza",...........;)
 
:) Buongiorno,..
La "probabile" origine di un new T-2 indice, dal bottom delle 17.21, da quota 16255,
mi fornisce l'occasione, per invitarvi a questa "accortezza":
Quando posizioniamo l'origine di una nuova struttura ciclica, che si vincola ribassista nella sua 1° parte di sviluppo,
osservando la durata della sua fase rialzista, possiamo cominciare ad ipotizzare, che ciclo, in realtà, si sia "armato",
nel caso del T-3 indice, originatosi ieri alle 15.23,
abbiamo assistito ad un ciclo che si è vincolato riba nel suo 1°T-6,
in quel momento, le mie 2 ipotesi più probabili, si limitavano a
1) Bayer T-6 x new T-3
2) Avendo assistito ad un T-7 rialzista, Bayer T-5 x new T-2
Con "l'aiuto" dell'inverso, naturalmente, nutrivo una "preferenza",...........;)

Quindi Bayer T-5. Ma allora di che T-4 parla Frenke? :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto